
Il decadimento più raro mai osservato di un barione conferma il Modello Standard
L’esperimento LHCb, in corso all’acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, ha osservato un decadimento in...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Comunicati Stampa
L’esperimento LHCb, in corso all’acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) del CERN di Ginevra, ha osservato un decadimento in...
La Commissione Bioetica dell'Accademia ha redatto un documento dal titolo "Questioni bioetiche in materia di morte volontaria medicalmente...
Uno studio internazionale a cui ha partecipato l’Università degli Studi di Milano ha ricostruito attraverso tecniche geoarcheologiche avanz...
Uno studio del Bird Lab Torino scopre che, in primavera, le aree innevate artificialmente offrono occasioni di foraggiamento per alcune spe...
Recenti studi, frutto della collaborazione tra il Cnr, Scuola Superiore Sant’Anna, Laboratorio LENS, e le Università di Firenze e Pisa, han...
Pubblicato su "Nature Photonics", il metodo messo a punto all’IIT è disponibile alla comunità scientifica in modalità di Scienza Aperta. La...
Il cannabidiolo, componente non-psicoattivo della cannabis, è in grado di attenuare la sintomatologia della DEE1, una forma di encefalopati...
Studio internazionale pubblicato sul «Journal of Hematology & Oncology» coordinato dall’Università di Padova in collaborazione con ricercat...
Pubblicato su Nature – npj Parkinson’s Disease il primo contributo italiano che combina AI e linguaggio naturale per identificare i profili...
Superare il paradigma teorico inflazionario che è troppo “addomesticabile”: pubblicato su « Physical Review Research Letters » il lavoro de...