
«Non server più», il sistema feudale di Microsoft
Pochi giorni prima della sua morte, annunciata per il prossimo 14 ottobre – proprio la Giornata mondiale dei rifiuti elettronici! – il...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Extraterrestre
Pochi giorni prima della sua morte, annunciata per il prossimo 14 ottobre – proprio la Giornata mondiale dei rifiuti elettronici! – il...
C’è una battaglia culturale enorme da fare. Quando noi parliamo di riparazioni e obsolescenza programmata opponiamo il nostro rifiuto alle e...
Il computer ricondizionato che mi avete venduto anni fa funzionava benissimo ma… gli ho buttato addosso il tè. Potete ripararmelo?», s...
La Giornata internazionale della riparazione, istituita nel 2017 dalla Open Repair Alliance, si svolge ogni anno il terzo sabato di ottobre...
L’Italia continua a «dimenticare» di aver firmato la cosiddetta Dichiarazione di Glasgow (Clean Energy Transition Partnership), cui ha...
Sono oltre 13.300 i megawatt di potenza eolica presenti in Italia, di cui 685 realizzati nel 2024 e finora 337 nel 2025. Complessivamente so...
Le città sono una chiave per comprendere e affrontare il cambiamento climatico. Tra le principali responsabili della crisi climatica, le are...
Allo scienziato giordano Omar Yaghi, professore dell’Università di Berkeley in California, è stato assegnato il Nobel per la Chimica 2025 in...
Un insieme di settantasette mappamondi luminosi, connessi l’uno all’altro, ridefiniscono i confini del globo terrestre: paesi, mari e oceani...
Ripartire dal cibo, quello locale, fatto di gesti millenari che lavorano la terra e trasformano i prodotti. Non il cibo che manca, quello ut...
Natura, gli incendi estivi mettono a rischio il mastice di Chios Gli incendi che l’estate scorsa hanno colpito l’isola greca di Chios hanno...
Ponte di Messina, nuovo reclamo delle associazioni all’Unione europea Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf hanno presentato un nuovo reclamo...