Bruno Scrosati, un pioniere agli ioni di litio
Un anno dopo. Dodici mesi per ricordare la vita, riflettere e onorare la memoria di Bruno Scrosati a un anno dalla suo scomparsa. La Sapie...
Visualizzazione di tutti i post con categoria /Lastampa/Cultura
Un anno dopo. Dodici mesi per ricordare la vita, riflettere e onorare la memoria di Bruno Scrosati a un anno dalla suo scomparsa. La Sapie...
Sebastiano Vassalli era nato nella neoavanguardia del Gruppo ’63, e alla poetiche che circolavano in quegli anni si ispirarono con decision...
«Queste opere sono parte della biografia sentimentale della attuale generazione di adulti italiani». Lo ha detto il Ministro della Cultura...
La scrittrice Francesca Duranti, una delle voci più originali e raffinate della narrativa italiana del secondo Novecento, che nei suoi roma...
Autunno 1973. Un ormai popolarissimo Hugo Pratt (le sue storie brevi di Corto Maltese hanno un grande successo in Francia) gira con i franc...
Entrare in un archivio è un’esperienza che molti tra i nostri lettori sicuramente ricordano: luoghi a loro modo maestosi, per lo più in pen...
«Lucca è un corpo dalle mille facce». Lo dice Manlio Castagna, regista del documentario «I Love Lucca Comics & Games», che racconta qu...