
Quanto conta il ricordo di una madre ritrovata
Il "ricordo della madre" deve essere inteso, con un gioco linguistico amato dai filosofi, in senso soggettivo e oggettivo
Visualizzazione di tutti i post con categoria Letteratura
Il "ricordo della madre" deve essere inteso, con un gioco linguistico amato dai filosofi, in senso soggettivo e oggettivo
Einaudi è liberale perché non crede nei salvatori, né nei tecnici che si autoproclamano sacerdoti della razionalità. Li chiama "dottrin...
"Strani disegni" balza dal secondo al primo posto in classifica
Un saggio prende in esame gli inquietanti punti di contatto tra alcuni dei delitti italiani più noti
La cronaca nera tracima fuori dai tribunali sugli schermi e nelle librerie
A ottant’anni da Hiroshima un libro raccoglie gli scrittori che videro l’orrore
Nel suo nuovo romanzo "La lunga strada dei miracoli" (Piemme), Beba Slijepcevic intreccia Cammino di Santiago, riscatto e amicizia...
La monografia di Precht, che a Zweig ha già dedicato un penetrante romanzo biografico, si candida a rappresentare un punto di riferimento im...
La vita incredibile del sovrano inglese fra eccessi, amanti, ostacoli e dolori
Che funzione svolge il riso? Filosoficamente, nella modernità, è l’azione di chi decostruisce i valori universali su cui si fonda la s...
Anche un certo Dante Alighieri, secoli fa, non rifiutava la commedia, intesa come capacità di toccare tutti gli stili, dal tragico al comico
Nato da fisici, di origine cinese è diventato la mente dei piani Usa di supremazia tech