
"Ci manca la libertà sotto ogni regime. Ma scrivere è la nostra salvezza"
In una recente intervista al "Giornale", l'autore espone la sua poetica: "La lingua ci spinge sempre verso il limite. Amo...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Letteratura
In una recente intervista al "Giornale", l'autore espone la sua poetica: "La lingua ci spinge sempre verso il limite. Amo...
Senécal riduce i propri romanzi per il cinema; in Italia è stato tradotto, tempo fa, dalle edizioni Nord
La sua voce italiana Dóra Várnai: "Per il Barone Wenckheim ho impiegato un anno"
Le motivazioni: "Maestro della rinascita dopo l’Apocalisse". Lui: "Sono felice, bellezza e nobiltà sono ancora possibil...
Con un post pubblicato sui social il rapper di Rozzano ha annunciato la pubblicazione della sua autobiografia, fuori il 21 ottobre
Il secondo romanzo di Pérez-Reverte che uscirà con il logo Settecolori sarà L'isola della donna addormentata
In un baule chiuso da decenni c'era l'opera teatrale fino a qui nota in parte
Con La fattoria degli animali e 1984, reagì al totalitarismo non limitandosi a denunciare il regime sovietico
Parla Ana Blandiana, l'autrice romena simbolo della resistenza al regime: la sua opera fu mutilata e proibita
Paolo Di Stefano prova a elaborare poeticamente il presente, in cui la realtà è permeata di invenzione
Dopo il successo, con oltre 80 mila copie vendute, Thomas Leoncini torna in libreria con un romanzo intenso e delicato che intreccia viaggio...
Matteo Strukul porta il lettore in una Serenissima dove si trama e si uccide
L'equipaggio di una galea lotta corpo a corpo per sopravvivere
L'autore David Szalay finalista al Booker parla del nuovo romanzo: "C'è un aspetto latente, non fisico, che volevo indagare&quo...
L’8 e 9 ottobre 2025 il Real Collegio di Lucca ospita la XXI edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, dedicata al tema “P...
Carlo Pizzati racconta le vicende di Ottone Menato, ufficiale che durante la Seconda guerra mondiale venne internato a Yol