
PARITARIE/ Serve un buono-scuola nazionale, non “soldi alle scuole per ricchi”
La parità scolastica è affermato solo sulla carta, nella realtà non esiste. Lo dimostrano le rette pagate dalle famiglie. Una soluzione c’è...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Riforme Scolastiche
La parità scolastica è affermato solo sulla carta, nella realtà non esiste. Lo dimostrano le rette pagate dalle famiglie. Una soluzione c’è...
Il calendario scolastico sembra andare incontro a una vera e propria rivoluzione: addio ai tre mesi di vacanze estive. The post Addio alle v...
Arriva il consenso informato dei genitori per i corsi di educazione sessuale a scuola. Ma resta ancora molto da fare: va smantellato l'alias...
Famiglie nella governance della scuola: alla Camera la legge che aggiunge tre rappresentanti dei genitori nel CSPI. Ma c'è un problema The p...
Nelle Nuove Indicazioni 2025 le competenze digitali sono centrali. Le scuole dovranno far dialogare DigComp e Indicazioni. Ecco come The po...
Nelle nuove Indicazioni nazionali la parte relativa alla grammatica contiene aspetti positivi e altri meno. Fare a meno della teoria è un er...
La nozione di “storia” che sta al centro delle nuove indicazioni nazionali si presta a qualche rilievo con importanti ricadute sulla didatti...
La “geografia” dell’adesione al 4+2, e il conseguente numero di docenti, ci dicono dove la scuola italiana è più sindacalizzata The post SCU...
C’è modo e modo di cambiare la scuola. Cavalcare l’effetto-annuncio invece di agire per ricerca-azione non produce risultati incisivi e dura...
Le nuove Indicazioni nazionali per la scuola del primo ciclo segnano un ritorno ai “contenuti”, ma sembrano ignorare alcune domande importan...