
Medicina senza test d’ingresso, 54mila iscritti al semestre filtro: come funziona
Riforma Medicina 2025: tutto sul semestre aperto e sul nuovo sistema di accesso. Come funzionano esami e graduatoria nazionale
Visualizzazione di tutti i post con categoria Sanità
Riforma Medicina 2025: tutto sul semestre aperto e sul nuovo sistema di accesso. Come funzionano esami e graduatoria nazionale
La Conferenza permanente per la programmazione sanitaria ha espresso, a maggioranza, parere favorevole sulla proposta di riorganizzazione de...
Otto persone su dieci, pur se in presenza di predisposizione genetica ad ammalarsi, non sono consapevoli della propria condizione di rischio...
L'Oms lancia l'allarme globale sul virus chikungunya: casi anche in Francia e Italia. Ecco quanti sono a rischio e dove sono i primi focolai
L'Aifa ha deciso di rendere le glifozine accessibili in farmacia con semplice ricetta ripetibile, abolendo l’obbligo della scheda di valutaz...
Confermati alcuni casi registrati in varie zone del Paese con un cluster di casi autoctoni nella provincia di Latina, nel Lazio. Quali sono...
Women in Rare lancia l’indagine nazionale che esplora cause e impatto del ritardo diagnostico sulla vita delle persone con malattia rara
L'effetto combinato tra clima che muta ed inquinamento potrebbe influire sulla qualità nutrizionale delle colture alimentari, con implicazio...
Primi casi autoctoni di West Nile nel Lazio: pazienti a Latina, monitoraggio attivo e misure di prevenzione in tutta Italia
Nei Paesi avanzati dell'Ue i posti letto ospedalieri vengono tagliati in risposta al potenziamento della sanità territoriale e domiciliare....
Per i pazienti la ricerca è fondamentale, poiché la narcolessia è una malattia rara gravemente invalidante. Il Centro di Bologna è un’eccell...
L'industria farmaceutica è quella che esporta di più in assoluto per valore nel nostro Paese e dazi al 30% come quelli minacciati da Trump p...
I medici sono sempre più presenti sui social media, ma la loro comunicazione deve essere consapevole, etica e professionale.
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla "conservazione del posto di lavoro per i malati oncologici" e la retribuz...
Ai lavoratori con malattie gravi, incluso il tumore, viene alzato a due anni il periodo di comporto. Ma non viene garantito alcun salario du...
Da una ricerca emerge la possibilità di una “cooling poverty”, legata all’insostenibilità del peso finanziario del raffreddamento per le fam...
In Italia oltre 2 milioni di persone convivono con disabilità visiva. Agevolazioni, tecnologie assistive come UltraCane e il supporto dei Li...
La prevenzione mirata ed efficace può diventare lo strumento strategico per proteggere il singolo e favorire la sostenibilità della sanità p...
La cosiddetta Correlative Light-Electron Microscopy o CLEM è una vera e propria rivoluzione per la tecnologia e lo studio dell’imaging
Il primo luglio i farmacisti incrociano le braccia: stipendi bassi e carichi di lavoro crescenti al centro della protesta, mentre i cittadin...