27 ottobre 2024 – 27 ottobre 2025: un anno dalla devastante alluvione in Valbormida

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
Alluvione Val Bormida San Giuseppe

Valbormida. E’ passato un anno esatto da quel 27 ottobre 2024, quando gran parte della Valbormida è stata colpita da una pesante alluvione di cui ancora oggi si pagano le conseguenze. Dopo un anticipo più lieve di pochi giorni prima, quando il fiume Bormida era esondato a Mallare, Altare e Ferrania, quel fine settimana la furia dell’acqua è stata implacabile. Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre una pioggia senza tregua si è abbattuta su Carcare, Cairo, Dego e Piana Crixia, i comuni più devastati, con danni per svariati milioni di euro: una cinquantina solo per la parte pubblica, senza contare le aziende e i cittadini.

Dodici mesi nefasti per il territorio, durante i quali si sono dovuti fare i conti anche con una catastrofica grandinata, il 21 giugno, e di nuovo con un altro evento alluvionale, dello scorso 22 settembre.

In molti hanno ancora negli occhi la colata di fango e detriti che un anno fa ha ricoperto strade, piazze e soprattutto l’acqua limacciosa che ha invaso edifici, abitazioni, siti produttivi, scuole e l’ospedale di Cairo. Ponti crollati e auto che galleggiavano nel fiume, recuperate nei giorni successivi come carcasse emerse, simbolo del disastro.

Un anno in cui la conta dei danni ha dettato scelte e impegni dei privati, che ancora attendono i ristori dalle istituzioni, e ha ingessato in parte i bilanci comunali con l’intrecciarsi di somme urgenze e prime emergenze.

Ora in molti chiedono a gran voce investimenti urgenti per mitigare il rischio idrogeologico e mettere in sicurezza l’alveo del fiume. La Regione Liguria parla di nove milioni di euro già stanziati per un progetto di difesa lungo l’asta della Bormida, ma ormai ad ogni allerta meteo il termometro della preoccupazione sale a dismisura.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti