A Catania larga partecipazione alla Festa dell’Unità 2025

  • Postato il 20 ottobre 2025
  • Magazine
  • Di Paese Italia Press
  • 3 Visualizzazioni

Grande successo a Catania, per la Festa de L’Unità – “La cassetta degli attrezzi”. Sabato 18 ottobre, Scenario Pubblico ha ospitato una straordinaria giornata di confronto politico e partecipazione organizzata da Officina Democratica – PD Catania Centro.

Un evento molto partecipato, con amministratori, docenti, ricercatori e cittadini che hanno condiviso idee e proposte per costruire una Catania più giusta, sostenibile e solidale.

Dopo i saluti di Anthony Barbagallo, Giuseppe Pappalardo, Aurora Caggegi e Giulia De Iorio, si sono succeduti quattro panel tematici ricchi di contenuti e di spunti per il futuro della città:

La sfida educativa contro le mafie – con Giusy Scalia, Adriana Laudani, Damien Bonaccorsi ed Enza Rando, moderati da Dario Montana (Libera). Un confronto intenso che ha ribadito come i diritti dei minori siano diritti umani e che nessuna politica che li riguardi possa essere decisa senza la loro voce. Scalia ha ricordato il ritardo della legge regionale 22/1986 sulle politiche giovanili, ancora ferma da quasi quarant’anni.

Verso una Catania sostenibile – con Achille Parisi, Aurelio Di Fato, Aurora Caggegi, Enrico Fisichella e la prof.ssa Michela La Pira, moderati da Gianluca Palumbo. Si è discusso di raccolta rifiuti, innovazione e cittadinanza attiva. La Pira ha presentato BEC2SCHOOL, progetto nazionale che coinvolge studenti e scuole nel monitoraggio del traffico e dell’inquinamento per costruire una mobilità urbana più sostenibile.

Catania città che rinasce – moderato da Maurizio Caserta, con Mario Caruso, Antonio Riverso, Carmelo De Caudo (CGIL), Giusi Milazzo (SUNIA) e Nino Bellia (Osservatorio Urbano). Si è parlato del PUG – Piano Urbanistico Generale, di sviluppo sostenibile e del diritto alla casa per tutti, con la parola chiave del confronto: integrazione.

Flotillarompighiaccio per la pace – moderato da Daniela Fisichella, con Arturo Scotto e Sergio Lima. Scotto ha ricordato come la missione umanitaria della Flotilla, pur legittima e civile, sia stata ingiustamente interpretata come un gesto di opposizione politica.

Lima ha invece rivolto un appello ai giovani e a chi è tornato a manifestare dopo anni, invitando il PD a costruire con loro un nuovo dialogo progressista.


La Festa de l’Unità 2025 si è confermata un grande successo di pubblico e di contenuti: una giornata di partecipazione, idee e passione politica per una Catania che crede ancora nel cambiamento.     

LINK Interviste e immagini copertura:

– https://www.swisstransfer.com/d/203e1487-82aa-4cfe-a97c-472e18772c1bAnthony Barbagallo Segretario Regionale PD

– https://www.swisstransfer.com/d/a4cc73a5-b337-4585-9d9a-1453a7edb0a6 Maurizio Caserta Capogruppo PD Consiglio Comunale

– https://www.swisstransfer.com/d/429a18a6-5f3c-4ae6-9453-4425f31a5162 Arturo Scotto Deputato PD Componente missione della       “Global Sumud Flotilla”

L'articolo A Catania larga partecipazione alla Festa dell’Unità 2025 proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti