A Finale Ligure si è concluso il campo scuola “Sono un Tipo 1… l’evoluzione 2025”
- Postato il 2 novembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 3 Visualizzazioni

Si è concluso domenica, a Finale Ligure, il campo scuola “Sono un Tipo 1… l’evoluzione 2025”, un’iniziativa dedicata ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni affetti da diabete di tipo 1.
Il progetto è stato organizzato dall’associazione Jada OdV e da A.G.D. Piemonte APS, in collaborazione con i centri di Diabetologia Pediatrica dell’ospedale Cesare Arrigo di Alessandria, dell’ospedale Regina Margherita di Torino e dell’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Per quattro giorni, l’Hotel Bello di Finale Ligure ha ospitato 37 ragazzi, accompagnati da medici, educatori e volontari. Le giornate sono state dedicate non solo alla formazione e alla gestione della malattia, ma anche alla condivisione, al confronto e alla crescita personale.
“È stata un’occasione per imparare a gestire il diabete ma anche per sentirsi parte di una comunità – spiegano gli organizzatori –. Il campo scuola aiuta i ragazzi a vivere con più consapevolezza e serenità la propria condizione”.
Tra i momenti più intensi, la testimonianza di una ragazza di sedici anni, che ha raccontato il proprio percorso con parole di grande forza e sensibilità: “Mi chiedono spesso se c’è una cura al diabete… la cura per me sono i miei amici, la mia famiglia, la dottoressa, e anche io stessa, ogni volta che riesco a gestirmi meglio. La cura più grande sono questi ragazzi che capiscono con uno sguardo come ti senti. Quando sono qui, è come se tutto il resto non fosse troppo importante. Finale Ligure 2025: dove il cuore riposa e l’ansia scompare”.
Un messaggio che riassume il valore profondo di questa esperienza: un luogo di amicizia, sostegno e speranza, dove la cura diventa comunità.