A Genova la commemorazione del brigadiere dei carabinieri Ruggero Volpi

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
Generico ottobre 2025

Genova. Questa mattina, presso l’ingresso dell’autostrada di Genova Est, dove si trova la lapide dedicata al brigadiere dei carabinieri Ruggero Volpi, si è tenuta la cerimonia per ricordare il 48° anniversario della sua morte. Alla commemorazione erano presenti il generale Claudio Lunardo, comandante della legione carabinieri Liguria, il colonnello Alessandro Magro, comandante provinciale, insieme a varie autorità civili e militari. Durante la cerimonia è stata deposta una corona d’alloro in memoria del brigadiere.

Il 12 ottobre 1977, Volpi stava accompagnando un detenuto pericoloso dal carcere di Genova a quello di Trani. All’altezza del casello di Genova Est, l’auto dei carabinieri fu tamponata e bloccata da altri due veicoli, permettendo così il tentativo di fuga del prigioniero.

Ne nacque una sparatoria in cui rimasero feriti anche un carabiniere e un passante. Nonostante fosse gravemente colpito, Volpi si preoccupò subito di aiutare i feriti prima di essere soccorso e portato in ospedale, dove morì il 27 ottobre a causa delle ferite.

Nel suo intervento, il comandante provinciale ha ricordato la figura del brigadiere, che aveva solo trent’anni, sottolineando come l’Arma continui a onorare i propri caduti e a restare vicina alle loro famiglie, anche dopo molti anni.

Al brigadiere Volpi, a cui sono dedicate le caserme dei carabinieri di Nove (Vicenza) e di Genova Marassi, è stata assegnata la medaglia d’oro al valor civile alla memoria per il suo coraggio e per l’altruismo dimostrato fino all’estremo sacrificio.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti