A Roma in autunno partirà un programma di residenze e workshop dedicati all’arte digitale 

  • Postato il 3 luglio 2025
  • Progetto
  • Di Artribune
  • 1 Visualizzazioni

Era giugno 2024 quando gli Gregorio Comandini e Saverio Villirillo hanno aperto le porte di Liminal Space, lo spazio espositivo interamente dedicato all’arte digitale all’interno del loro studio in Via Libetta 21, nel quartiere di Ostiense a Roma
A distanza di un anno, gli artisti continuano la loro mission valorizzando la new media art con mostre, performance e talk, a cui si aggiungono Artbnb e Install, ovvero format di residenza d’artista e workshop. 
I due nuovi programmi sono attesi per settembre 2025 e saranno dedicati a tutti gli artisti la cui ricerca verte verso l’arte digitale. Ecco come partecipare. 

“Artbnb”: il programma di residenze d’artista di Liminal Space a Roma

Non si paga con il denaro ma con l’arte”: questo è il concetto alla base di Artbnb, il progetto di residenza artistica targato Liminal Space. L’intento è quello di ospitare per una settimana artisti non residenti nella Capitale, dando loro la possibilità di vivere la città e la sua offerta culturale.
Il programma partirà a settembre e ognuno potrà inviare la propria candidatura in base alla disponibilità dello spazio per poi lasciare un’opera (in forma di traccia audio, dipinto o testo) a conclusione della residenza, la quale sarà esposta in uno spazio espositivo apposito all’interno di Liminal Space, dando forma a un archivio di diverse visioni e linguaggi che parlano della città. 

Mindspace
Mindspace

“Install”: una rete tra curatori, artisti e spazi dedicati alla new media art a Roma

Dal 17 al 20 settembre 2025, invece, prenderà forma Install, il workshop intensivo (a pagamento) a cura di Gregorio Comandini e Saverio Villirillo dedicato alle arti digitali. L’obiettivo è quello di fornire competenze teoriche, tecniche e progettuali per integrare la ricerca artistica con i new media attraverso un approccio interdisciplinare e transmediale. 
Parte del workshop sarà dedicato anche alla review di portfolio e progetti in colloqui individuali con docenti e artisti ospiti nell’ambito del laboratorio, al fine di sviluppare nuovi indirizzi di ricerca e di approfondire quelli già avviati. 
Un confronto diretto con gli operatori della new media art che coinvolge anche realtà espositive, al fine di creare una rete forte e coesa. A conclusione del workshop sarà presentata una mostra collettiva che sarà visibile dal 13 al 20 settembre 2025. 

LMNL Space
LMNL Space

La conoscenza alla portata di tutti 

Oltre a residenze e workshop, gli artisti Comandini e Villirillo mettono a disposizione anche una sezione sul sito dedicata alla raccolta di new media festival e istituzioni, nonché un database di codici, software per affiancare tutti coloro che stanno per avviare studi e ricerche nell’arte digitale, o per offrire un supporto a chi già opera nel settore. 

Valentina Muzi 

Scopri di più

L’articolo "A Roma in autunno partirà un programma di residenze e workshop dedicati all’arte digitale " è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti