A San Javier la formazione militare di una Principessa
- Postato il 1 settembre 2025
- Estero
- Di Agi.it
- 6 Visualizzazioni

A San Javier la formazione militare di una Principessa
AGI - La sottotenente Leonor de Borbón, erede al trono di Spagna, ha iniziato quella che sarà l'ultima fase di formazione militare, entrando nell’Accademia Generale dell’Aeronautica di San Javier (Murcia), dove ha indossato la tuta da volo per salire a bordo del Pilatus C-21, l’aereo su cui si addestrerà insieme agli altri allievi nel prossimo anno accademico.
"Con voglia di imparare, ma poco a poco", ha detto la principessa ai giornalisti, rispondendo alla domanda se fosse intimorita dal volo, prima di entrare nella cabina dell’aereo. Oggi, alle dodici in punto, l’erede al trono è arrivata all’accademia, vestita con l’uniforme blu dell’Aeronautica Militare, dove frequenterà il quarto anno fino al prossimo luglio, dopo aver completato i due anni precedenti nell’Esercito di Terra e nella Marina.
Il colonnello Luis Felipe González Asenjo, direttore dell’accademia, ha accolto la principessa, che ha salutato all’ingresso dell’edificio di comando i superiori e i docenti che la accompagneranno quest’anno. Tra loro, i tenenti colonnelli José Carlos Muñoz (vice direttore e capo degli studi), Miguel Ángel Alcaide (responsabile del personale e della sicurezza), Gonzalo López (capo del gruppo delle Forze Armate), e i capi degli squadroni degli allievi.
Dopo averli incontrati e firmato il libro d’onore dell’accademia, la principessa Leonor ha indossato la tuta da volo e si è diretta a conoscere il simulatore e il Pilatus C-21, i nuovi velivoli dell’accademia utilizzati per la formazione. Il PC-21 è un aereo da addestramento avanzato di fabbricazione svizzera, scelto dall’Aeronautica per sostituire lo storico C-101, soprannominato "culopollo", pilotato lo scorso giugno da suo padre, il re Felipe VI, durante una visita all’accademia.
Come il re, anche sua figlia ha indossato la tuta da volo nel suo primo giorno all’accademia, salendo sull’aereo. In questo primo contatto con il velivolo, è stata accompagnata dal comandante Alberto Guzmán, capo del 792º Squadrone dell’Accademia Generale dell’Aria e dello Spazio, lo stesso pilota che aveva accompagnato il re nel volo sul PC-21 a giugno. Guzmán ha fornito alla principessa le prime spiegazioni sul funzionamento dell’aereo.
Prima di volare, la principessa delle Asturie seguirà un programma di istruzione aeronautica che prevede circa 50 ore di simulatore, iniziando con quelli più semplici e passando poi a quelli avanzati, che offrono una visione a 180 gradi e un’esperienza di volo molto simile alla realtà, in una cabina identica a quella dell’aereo.
Successivamente, passerà alla fase pratica ai comandi del Pilatus PC-21, accompagnata da un istruttore, completando un numero simile di ore di volo. Solo allora potrà accedere alla cosiddetta "suelta", ovvero il primo volo in solitaria, che avviene quando l’istruttore ritiene che l’allievo sia pronto — un traguardo che non tutti riescono a raggiungere.
Per ora, l’erede al trono incontrerà i suoi 74 compagni di corso — 60 uomini e 14 donne — con cui condividerà l’anno accademico, come già avvenuto all’Accademia Generale Militare dell’Esercito di Terra a Saragozza, alla Scuola Navale di Marín (Pontevedra) e a bordo del veliero Juan Sebastián Elcano.
Da oggi, la routine quotidiana della figlia maggiore dei sovrani, che compirà 20 anni il prossimo 31 ottobre, inizierà alle 6:30 con il suono della sveglia, per poi proseguire con una giornata intensa che terminerà alle 22:00 con il segnale di ritirata e alle 22:30 con il silenzio.
La principessa condividerà una stanza con bagno con altre due compagne nelle strutture dell’accademia, che negli ultimi quattro anni ha subito lavori di miglioramento, tra cui la ristrutturazione di cinque edifici residenziali.
Nella "camareta", come vengono chiamate le stanze, avrà a disposizione un armadio, un letto, una libreria e mobili per lo studio (scrivania e sedia). La principessa concluderà la sua formazione militare nel luglio 2026, esattamente come fece suo padre, il re Felipe, allora principe, 38 anni fa, completando i tre anni di istruzione nelle Forze Armate.
Continua a leggere...