A Torino, Contemporanea Film Festival 2025 celebra Anna Magnani e gli sguardi delle donne nel cinema
- Postato il 25 ottobre 2025
- Cultura
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni

TORINO – Torna a Torino, dal 4 all’8 novembre 2025, Contemporanea Film Festival, la rassegna di cinema e arti visive che mette al centro lo sguardo delle donne e il loro ruolo, spesso invisibile ma decisivo, nel mondo dell’audiovisivo. Organizzato da Distretto Cinema con la collaborazione del Museo Nazionale del Cinema e della Film Commission Torino Piemonte, il festival propone cinque giornate di proiezioni, incontri, masterclass e concorsi internazionali dedicati alle registe emergenti.
Il simbolo di questa quarta edizione è Anna Magnani, icona assoluta del cinema italiano e mondiale. A lei il festival dedica un ampio tributo, affidato a due figure d’eccezione: Monica Guerritore e Olivia Magnani, nipote della grande attrice.
Sarà proprio Monica Guerritore a inaugurare la manifestazione martedì 4 novembre al Cinema Massimo, presentando in anteprima nazionale il film “Anna”, la sua opera prima da regista e omaggio alla figura della Magnani. Nel film, Guerritore interpreta la leggendaria attrice romana, affiancata da Tommaso Ragno, Lucia Mascinoe Beatrice Grannò.
Il ricordo di Anna Magnani proseguirà venerdì 7 novembre con la proiezione in versione restaurata del capolavoro di Luchino Visconti, “Bellissima”, introdotta da Olivia Magnani in dialogo con Steve Della Casa, conservatore del CSC – Cineteca Nazionale.
Accanto al tributo alla Magnani, Contemporanea 2025 conferma la propria vocazione internazionale e multidisciplinare, intrecciando cinema, arte contemporanea, letteratura e impegno sociale. Tra gli eventi più attesi, gli incontri dedicati ai diritti delle donne, alla violenza domestica, alla parità di genere nel cinema e alle nuove frontiere della videoarte, con appuntamenti diffusi anche fuori città, dal Castello di Rivoli a Villar Perosa.
Presidente della giuria del concorso internazionale sarà la regista Laura Luchetti, affiancata dalla sceneggiatrice Federica Pontremoli e da professioniste dell’industria audiovisiva europea.
Come spiegano i direttori artistici Giulia Magno e Fulvio Paganin, il festival vuole essere “uno spazio dove le autrici di oggi dialogano con le pioniere che hanno fatto la storia del cinema, e dove il racconto cinematografico diventa anche un atto di libertà e consapevolezza”.
Contemporanea Film Festival 2025 si svolgerà dal 4 all’8 novembre tra il Cinema Massimo, il Circolo dei lettori, il Cineteatro Baretti, la Film Commission Torino Piemonte, l’Istituto delle Rosine, e diverse sedi fuori città.
Tutte le proiezioni e gli incontri sono a ingresso gratuito, salvo dove diversamente indicato.
L'articolo A Torino, Contemporanea Film Festival 2025 celebra Anna Magnani e gli sguardi delle donne nel cinema proviene da Quotidiano Piemontese.