A Torino premiate le migliori inchieste giornalistiche con il 14° Premio Morrione, il Premio Laganà e il Premio Libera Giovani

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • Cultura
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 2 Visualizzazioni

TORINO – La quattordicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo under 30 è stato vinta da Daman Singh, Bianca Turati e Iman Zaoin con l’inchiesta “Il prezzo della legalità”, che svela le distorsioni del decreto flussi nel gestire l’impiego dei lavoratori stranieri nelle campagne del ragusano. Tutor giornalistico Diego Gandolfo. Qui iI trailer: https://youtu.be/ZI1yhzNOCiI

“L’inchiesta Il Prezzo della legalità squarcia il velo sulle pratiche di reclutamento della manodopera straniera nell’agricoltura ragusana, mostrando l’uso fraudolento del decreto flussi. Con coraggio e rigore, rivela un sistema che mercifica i diritti e alimenta lo sfruttamento dei migranti.” Questa la motivazione della giuria del Premio Morrione, presieduta da Giuseppe Giulietti.

Le altre due inchieste finaliste del Premio Morrione sono l’inchiesta video “Gioco Sporco” di Ilenia Cavaliere e Alessandro Masella sul sistema di favoritismi e influenze politiche in un paese del sud pontino, tutor giornalistica Chiara Cazzaniga, inviata di Chi l’ha visto? Rai 3; l’inchiesta radio-podcast “Mea Culpa” di Marco Castellini e Chiara Garbin, tutor giornalistico Gabriele Cruciata, che, a partire da un caso di abusi su minori, esplora i retroscena dei Legionari di Cristo, uno degli ordini più ricchi e potenti della Chiesa cattolica.

Premio Laganà

Il Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability, Animal Welfare è stato vinto da Novella Gianfranceschi e Niccolò Palla con l’inchiesta “La rotta delle mangrovie”, che ha investigato gli effetti della crisi climatica sulla migrazione dal Senegal e le contraddizioni dell’Unione europea in materia di cooperazione ed esternalizzazione delle frontiere. Tutor giornalistico è stato Francesco De Augustinis. Qui il trailer: https://youtu.be/BJcs_vRBrs0

Premio Libera Giovani

Il Premio Libera Giovani è andato invece a “Acqua in bocca ” di Marianna Donadio e Dora Farina, tutor giornalistica Cecilia Anesi. L’inchiesta indaga i rapporti tra un’azienda nazionale israeliana e una partecipata romana attive nel settore delle tecnologie per l’acqua. In collaborazione con Libera Piemonte, il Premio Libera Giovani è stato assegnato dai 100 studenti del Liceo Majorana di Moncalieri, Liceo Cattaneo e del Primo Liceo Artistico di Torino, istituti superiori della rete di Libera Piemonte.

Il giornalista Paolo Mondani di Report Rai3 ha ricevuto il Premio Baffo Rosso 2025; mentre il Testimone del Premio Roberto Morrione è stato consegnato alla giornalista e scrittrice palestinese Rita Baroud.

Le premiazioni si sono svolte a Torino durante le Giornate del Premio Roberto Morrione tenutesi dal 23 al 25 ottobre alla Fabbrica delle “e” e al Circolo dei lettori.

Da novembre le inchieste video andranno in onda su RaiNews24 nella rubrica investigativa Spotlight. L’inchiesta vincitrice verrà inoltre presentata a Roma, a Palazzo Farnese, il 20 novembre al Festival Eurovisioni alla presenza degli autori e tutor.

L'articolo A Torino premiate le migliori inchieste giornalistiche con il 14° Premio Morrione, il Premio Laganà e il Premio Libera Giovani proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti