A Torino tornano i “Giorni di Festa”: il teatro di figura che unisce generazioni

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • Cultura
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 4 Visualizzazioni

TORINO – A Torino il teatro di figura torna protagonista con “Giorni di Festa”, storica rassegna giunta alla sua 36ª edizione, in programma dal 4 ottobre 2025 al 22 marzo 2026. Ogni sabato e domenica, la Casa Gianduja di via Pettinati 10 ospiterà spettacoli, laboratori e attività pensate per bambini, famiglie e appassionati, mantenendo viva una tradizione che la città coltiva da quasi ottant’anni.

Il progetto è curato dalla famiglia Grilli, nome di riferimento nel panorama nazionale del teatro di figura, custode di una storia iniziata nel 1946 con Augusto Grilli. Oggi è il figlio Marco Grilli, direttore artistico della rassegna, a guidare la nuova stagione, affiancando titoli classici e novità contemporanee.

Il cartellone 2025/2026 si aprirà con Il Gatto con gli Stivali della Compagnia Tieffeu e proseguirà con storie amate come Pinocchio, Sandokan e una speciale versione natalizia dello Schiaccianoci. In febbraio debutterà in prima nazionale Biancaneve e i 7 nani firmata dalla Fondazione Grilli.

Oltre agli spettacoli, i visitatori potranno scoprire il museo del teatro di figura, che raccoglie oltre 15.000 opere da tutto il mondo, e visitare la Fattoria Urbana delle Marionette, uno spazio interattivo all’aperto con figure giganti e installazioni animate.

PROGRAMMA COMPLETO

Inizio spettacoli ore 17

OTTOBRE 2025
• Sabato 4 e Domenica 5 – Il Gatto con gli Stivali (Compagnia Tieffeu Perugia) – pupazzi animati a vista
• Sabato 11 e Domenica 12 – Vi racconto Pinocchio (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
• Sabato 18 e Domenica 19 – Sandokan, le avventure di un pirata buono! (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
• Sabato 25 e Domenica 26 – Piccole storie in Technicolor (Teatro dei Colori, Avezzano) – teatro su nero
• Venerdì 31 – Festa di Halloween con spettacolo, animazione e golosità

NOVEMBRE 2025
• Sabato 1 e Domenica 2 – Gianduja nel castello di Halloween (Fondazione MG) – burattini tradizionali
• Sabato 8 e Domenica 9 – La ciambella addormentata (Teatro Nata, Arezzo) – teatro d’attore e pupazzi
• Sabato 15 e Domenica 16 – Giovannin senza paura (I Pupi di Stac, Firenze) – burattini
• Sabato 22 e Domenica 23 – Pulcinella in favola (Teatro San Carlino, Roma) – burattini tradizionali
• Sabato 29 e Domenica 30 – I musicanti di Brema (Teatrino dell’Erbamatta) – pupazzi animati a vista

SPECIALE DICEMBRE – SCHIACCIANOCI

Babbo Natale nel magico mondo di Schiaccianoci
Spettacolo con marionette e attore – Regia di Augusto Grilli (Fondazione MG)
• Repliche: 6-7, 13-14, 20-21, 24, 26-28 dicembre
• Repliche scolastiche: 9-19 dicembre ore 10.00

GENNAIO 2026
• Sabato 3 e Domenica 4 – Schiaccianoci e il Re dei Topi (Fondazione MG) – marionette
• Martedì 6 – Festa della Befana con Gianduja e la Calza Magica (Fondazione MG) – burattini tradizionali
• Sabato 10 e Domenica 11 – Gianduja e i libri magici (Fondazione MG) – marionette
• Sabato 17 e Domenica 18 – Il Re Leone e l’Elefante (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
• Sabato 24 e Domenica 25 – La Bella Addormentata nel Bosco (Fondazione MG) – pupazzi animati a vista
• Sabato 31 – Il brutto anatroccolo – Una favola di piume (Fondazione MG) – teatro d’attore e oggetti

FEBBRAIO 2026
• Domenica 1 – Il brutto anatroccolo – Una favola di piume (Fondazione MG) – teatro d’attore e oggetti
• Sabato 7 e Domenica 8 – Hansel e Gretel (Fondazione MG) – marionette
• Sabato 14 e Domenica 15 – Gianduja al circo delle marionette (Fondazione MG) – marionette
• Sabato 21 e Domenica 22 – La Bella Fiordaliso e la Strega Tirovina (Alberto de Bastiani, Treviso) – burattini
• Sabato 28 – Debutto nazionale Biancaneve e i 7 nani (Fondazione MG) – spettacolo con marionette, regia di Augusto Grilli

L'articolo A Torino tornano i “Giorni di Festa”: il teatro di figura che unisce generazioni proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti