Ad Alba nasce Ri(S)volte, la nuova associazione per i diritti delle persone queer
- Postato il 24 ottobre 2025
- Cuneo
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni

ALBA – Ad Alba prende vita una nuova realtà dedicata ai diritti delle persone e delle famiglie queer. Si chiama Ri(S)volte ed è nata dal fermento e dallo spirito di comunità che hanno animato il Pride locale di quest’anno.
Il gruppo si presenta al territorio con l’obiettivo di creare spazi di ascolto e accoglienza, in un momento storico in cui i diritti civili rischiano di subire regressioni. “Sentirsi accolti ed ascoltati è importante, così come avere un punto di riferimento”, spiegano i fondatori nel comunicato.
Ri(S)volte si concentrerà su cultura queer, questioni di genere e orientamento sessuale, con uno sguardo attento anche ad altre forme di marginalità, come persone migranti, disoccupate, diversamente abili o neuroatipiche.
Arci e Antifascista
Il documento fondativo dell’associazione sottolinea inoltre la sua posizione antifascista e l’adesione ai Circoli Arci nazionali, coerentemente con la difesa dei principi democratici e dei diritti fondamentali. “Il fascismo è l’antitesi della democrazia e non può essere considerato un semplice orientamento politico”, scrivono i fondatori.
L’obiettivo dichiarato è quello di diventare una realtà attiva sul territorio, pronta a collaborare con associazioni e istituzioni locali per promuovere inclusione e partecipazione. È già possibile tesserarsi e contribuire alle attività dell’associazione, che invita tutt* a partecipare: “Crescere significa anche aprirsi. Non vediamo l’ora di crescere insieme a voi”.
Il direttivo è composto da Max Fontana, Antonella Todaro, Alessandro Magliano, Flavio Bottaro, Marta Allerino, Paolo Demarie, Andrea Maccagno e dal presidente onorario Giorgio Crana.
L'articolo Ad Alba nasce Ri(S)volte, la nuova associazione per i diritti delle persone queer proviene da Quotidiano Piemontese.