Al Cras arriva un raro esemplare di upupa: “Fondamentali per l’ecosistema, vanno protette”

  • Postato il 26 agosto 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
upupa

Genova. Insolito arrivo al Cras di Campomorone, il centro di recupero per animali selvatici gestito dall’Enpa: un esemplare di upupa, specie protetta e fondamentale per gli ecosistemi in quanto predatore di insetti dannosi.

L’uccello è stato portato al cras a causa di un problema all’ala che gli impediva di volare. Le analisi hanno confermato che su tratta di una frattura al coracoide, un osso della spalla molto difficile da trattare, probabilmente causata da un incidente di volo.

“La situazione è delicata – spiegano dall’Enpa – l’esemplare, un giovane dell’anno, dovrà restare a riposo per almeno un mese, nella speranza che l’osso si saldi correttamente. Solo così potrà affrontare a fine estate la lunga migrazione verso l’Africa. I tempi sono stretti e il lavoro da fare tanto”.

L’upupa è una specie protetta

Oggi l’upupa è considerata a rischio. La specie è in declino in Europa, e in Italia la gran parte delle segnalazioni arriva dalle coste, dall’alto Adriatico alla Liguria, con una prevalenza in Puglia e nell’area tra Calabria e Sicilia.

Inconfondibile il suo piumaggio arancio rosato e la cresta che si apre come un ventaglio, diventata anche il simbolo della Lipu. Ogni primavera torna in Liguria per modificare, scegliendo cavità di alberi o muri, per poi ripartire a fine estate verso le aree di svernamento africane.

Come tutelarla

Il suo ruolo è fondamentale – spiegano ancora dall’Enpa – si nutre di larve e insetti, contribuendo a mantenere in equilibrio gli ecosistemi agricoli e naturali. Eppure è minacciata dalla perdita di habitat, dall’uso di pesticidi e dalla scarsità di luoghi sicuri dove riprodursi”.

“Per proteggerla servono ambienti ricchi di biodiversità: campi meno “sterili”, siepi, vecchi alberi con cavità. E anche piccoli gesti quotidiani, come scegliere prodotti rispettosi dell’ambiente o lasciare spazi naturali nei giardini, possono fare la differenza”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti