Alassio, ad Aldo Cazzullo il 19^ Premio per l’Informazione Culturale e la firma sul Muretto
- Postato il 18 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Alassio nel ricordo delle estati trascorse nel Ponente ligure da bambino e poi da ragazzo, con la famiglia, e l’immagine rievocata di un’Italia semplice e al tempo stesso ottimista, che cresceva e guardava al futuro con fiducia. Si è aperta così la serata di ieri, domenica 17 agosto, in una Piazza Partigiani gremita ad accogliere Aldo Cazzullo, insignito del 19° Premio Alassio per l’Informazione Culturale “per la molteplicità e la qualità dei suoi interventi: dagli editoriali sull’attualità italiana e internazionale sul ‘Corriere della Sera’ alla trasmissione ‘Una giornata particolare’ su La7 che coglie con intelligenza e puntualità il senso di tanti eventi che hanno contrassegnato la nostra storia”.
Il riconoscimento è stato consegnato da Antonio Ricci, membro della giuria composta e presieduta da Giulio Anselmi e di cui è vicepresidente Francesco Manzitti, che ne ha dato lettura.
Alla cerimonia erano presenti il vicesindaco di Alassio Angelo Galtieri, il consigliere regionale e comunale Rocco Invernizzi, membri dell’Amministrazione Comunale, il direttore generale della società partecipata Gesco, Igor Colombi, e Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission.

Il giornalista e scrittore – firma di punta del Corriere della Sera e autore del bestseller Il dio dei nostri padri, nato dalla lettura della Bibbia al capezzale del proprio padre – ha dialogato con Christian Floris in un incontro che ha unito memoria privata, riflessione culturale e racconto giornalistico.
La serata, che ha chiuso la stagione estiva del Festival Ligyes, si è conclusa con la firma di Aldo Cazzullo destinata al Muretto di Alassio, alla presenza di Angela Berrino, presidente della Fondazione “Mario Berrino per il Muretto di Alassio”.