Alassio, successo straordinario per il concerto dei Nomadi a Parco San Rocco
- Postato il 30 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 4 Visualizzazioni


Alassio. Si è aperto sulle note di “Imagine” di John Lennon il grande concerto dei Nomadi che ieri sera ad Alassio ha acceso l’Auditorium di Parco San Rocco gremito in ogni ordine di posti.
L’appuntamento, inserito nella rassegna estiva “Alassio sotto le stelle”, promossa dall’Assessorato al Turismo del Comune di Alassio in collaborazione con HPI Event e presentato da Renata Cantamessa, ha portato sul palco la band che, con sessant’anni di storia, 53 album pubblicati (il prossimo in arrivo a settembre) e oltre sedici milioni di copie vendute, detiene il primato di essere la seconda formazione più longeva al mondo dopo i Rolling Stones.
In scaletta un gran numero di brani che hanno reso celebre la formazione fondata nel 1963 da Beppe Carletti e Augusto Daolio: dai primi successi fino agli intramontabili “Noi non ci saremo”, “Dio è morto” e “Io vagabondo”, passando per pagine intense come “Auschwitz”, “I ragazzi dell’olivo”, “Gli aironi neri” e “Io voglio vivere”, fino alle canzoni più recenti. Durante la serata molti i richiami alla pace, tema da sempre centrale nel percorso del gruppo.
L’attuale formazione comprende Beppe Carletti (tastiere e fisarmonica), Cico Falzone (chitarre), Domenico Inguaggiato (batteria), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino) e Yuri Cilloni (voce). Grande apprezzamento durante il concerto per i brani emozionanti eseguiti e per i momenti di eccezionale livello musicale, come gli assoli di violino che hanno impreziosito l’esibizione.

Il concerto si è concluso con un finale corale sulle note di “Io vagabondo”, cantata insieme al pubblico e condivisa sul palco con il sindaco di Alassio Marco Melgrati, Antonio Ricci, l’organizzatore Giampiero Baldini e don Gabriele Maria Corini, che hanno salutato calorosamente la band.

Prima dello spettacolo si è svolta anche la cerimonia della firma della piastrella dedicata ai Nomadi destinata al celebre Muretto di Alassio, alla presenza del sindaco Marco Melgrati e della presidente della Fondazione “Mario Berrino per il Muretto di Alassio” Angela Berrino.