All’Oktoberfest sbarca l’Out! Festival: ogni sera sul palco artisti e band genovesi emergenti

  • Postato il 11 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
oktoberfest foto carlo alberto alessi

Genova. Da giovedì 11 a domenica 28 settembre 2025 torna in piazza della Vittoria l’Oktoberfest di Genova, giunta quest’anno alla 15esima edizione. La grande novità è l’Out! Festival, uno spazio culturale e musicale pensato per dare voce al talento artistico del territorio. Ogni sera, il palco allestito accanto al tendone principale dell’Oktoberfest, accoglierà diverse proposte artistiche selezionate tra le numerose candidature ricevute e valutate da una giuria composta da operatori culturali, musicisti e professionisti del settore.

Out! nasce come invito a venire allo scoperto, a portare alla luce il talento di tanti musicisti genovesi che spesso non trovano palchi adatti per esprimersi. Il nome richiama proprio questo spirito: Out! come “fuori”, ma anche come acronimo di Open Up Talent!, ovvero “libera il talento!”, a sottolineare la volontà di offrire un’opportunità concreta di visibilità e valorizzazione alla scena artistica locale.

Il programma

Ogni settimana di Oktoberfest, dal giovedì alla domenica, spazio alla musica dal vivo, con artisti e band selezionati tra le oltre 60 candidature ricevute nei mesi scorsi attraverso la Call del Festival.

Tra questi, Ipop80, pronti a trasportare il pubblico in un viaggio negli anni ’80 (venerdì 12 settembre), Coldshivers e il loro tributo ai Coldplay (sabato 13 settembre), Blue Monday, per un’esperienza che richiama l’autenticità della musica “vecchio stile” (domenica 14 settembre), Rockalibre, con le migliori cover rock dagli anni ’70 a oggi (giovedì 18 settembre), Nero Fluo, che porteranno all’Oktoberfest un rock energico (venerdì 19 settembre), Pornoshock, band che unisce musica e performance, avvolta da un’immagine provocatoria (sabato 20 settembre), Safari Garage e il loro garage rock (domenica 21 settembre), 8089, band di cover anni 80 (giovedì 25 settembre), The Passion Mode, band tributo ai Depeche Mode (venerdì 26 settembre), Io Clan, un viaggio sonoro tra tradizione e ritmo che vedrà protagonista il più noto cornamusista genovese e, a seguire, Hell Train e il loro potente tributo agli AC/DC, performance arricchita dalla presenza della Gibson SG “diavoletto” autografata e appartenuta ad Angus Young (sabato 27 settembre).

I live delle band sono previsti alle ore 21.30, salvo dove indicato sul programma, e, nelle serate del fine settimana sono seguiti alle ore 23.30 dal beat energico e il sound travolgente del dj-set di Pernazz e dal mix di musica anni ’80 e hit da pista di Alfredo Biagini. Dal giovedì alla domenica (esclusi i primi giovedì e venerdì e l’ultima domenica di manifestazione), alle ore 20, Out! Festival include anche gli Aperivibes, curati da Radio Babboleo con selezioni musicali, interviste e momenti di coinvolgimento dal vivo.

Il programma del festival comprende anche l’evento Feltrinelli Libri & Eventi con Dario Rigliaco, in cui il pubblico di adulti e bambini sarà intrattenuto con quiz e gag a tema birra (venerdì 12 settembre), le serate con gli Zena Swingers e il loro dance show swing (martedì 16 settembre e lunedì 22 settembre), i balli country dei Wild Angels Country (mercoledì 17 settembre e domenica 28 settembre), lo spettacolo di improvvisazione teatrale di Maniman Teatro (martedì 23 settembre), e il dance show a cura di Spaziodanza/Venti Eventi (mercoledì 24 settembre). Tutti gli spettacoli sono previsti alle ore 21, salvo dove indicato sul programma.

Per tutto il weekend conclusivo dell’Oktoberfest (venerdì 26 settembre dalle ore 18, sabato 27 e domenica 28 settembre dalle ore 12), sotto i portici di piazza della Vittoria, sarà inoltre in programma la Fiera del Disco a cura di Ernyaldisko, con vinili da collezione e chicche musicali per appassionati e curiosi.

Il programma aggiornato e tutte le informazioni sono disponibili a questo link.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti