“Alpinista cade in un crepaccio su un ghiacciaio. Viene salvato dal suo chihuahua”: la storia del cane-eroe

  • Postato il 7 luglio 2025
  • Animal House
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Non sarà Balto, ma anche questo chihuahua è un eroe. Nel pomeriggio di venerdì 4 luglio, un uomo e il suo fidato compagno stavano facendo una passeggiata sul ghiacciaio Fee Gletscher, in Svizzera.

Improvvisamente un ponte di neve è crollato giù, trascinando l’uomo per oltre otto metri. Più fortunato il chihuahua, rimasto bloccato sì, ma in superficie.

L’uomo è riuscito a chiamare i soccorritori tramite un walkie talkie, ma poi è entrato in scena il cagnolino. Una squadra di Air Zermatt è partita alla ricerca del disperso. Proprio grazie al chihuahua, che non smetteva di abbaiare, è stato possibile arrivare sul punto esatto dell’incidente.

Un membro del team di soccorso, infatti, ha notato l’insolito animale e poi è stato possibile scorgere il buco che aveva causato la frana. Il padrone del cane è stato poi tratto in salvo.

“Il cagnolino è rimasto fermo per tutta l’operazione, seguendo da vicino ogni movimento dei soccorritori” ha scritto Air Zermatt. E poi ha aggiunti: “Si può affermare che il suo comportamento abbia contribuito in modo significativo al successo del salvataggio. Il cane è un eroe a quattro zampe che potrebbe aver salvato la vita del suo padrone in una situazione di pericolo”.

Tutti pazzi per il cagnolino che è stato inondato da affetto non solo dal padrone, ma anche dal team di salvataggio.

Che cos’è il crepaccio – Una trasformazione geomorfologica della superficie terrestre, sia essa di suolo, roccia o ghiacciaio, caratterizzata da una profonda e ampia fenditura. Questo fenomeno si manifesta quando si verifica uno squilibrio tra forze opposte, come quando la forza gravitazionale supera localmente la coesione del materiale, provocandone lo scivolamento.

L'articolo “Alpinista cade in un crepaccio su un ghiacciaio. Viene salvato dal suo chihuahua”: la storia del cane-eroe proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti