Anche il Barcellona molla la Superlega: il nuovo progetto è una Champions sempre più per le big

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il pranzo di una settimana fa in occasione del match tra Barcellona e il Psg era già stata un’occasione per riavvicinarsi. La stretta di mano di oggi, 8 ottobre, sancisce la pace definitiva tra Nasser Al Khelaifi, patron del Psg ma soprattutto presidente dell’Efc (European Football Clubs che sostituisce l’Eca), e Joan Laporta, patron del Barcellona. Il club blaugrana era tra le tre società che dopo il naufragio del progetto Superlega, era rimasta fuori dall’organizzazione dei club europei insieme a Real Madrid e Juventus, mentre le altre avevano tutte fatto un passo indietro.

La Juventus – con la svolta societaria dopo le inchieste giudiziarie e l’esclusione dalle coppe – era tornata nell’Eca un anno fa dopo aver lasciato la Superlega. Il Barcellona lo ha praticamente fatto oggi, ma il tutto verrà ratificato domani – 9 ottobre – nella plenaria degli oltre 800 membri che chiuderà la tre giorni a Roma dell’associazione dei club europei, in cui ci sono stati diversi rimescolamenti tra cambio nome (da Eca a Efc), ingresso di Beppe Marotta – presidente dell’Inter – nel board al posto dell’ex ad Antonello e altre mosse di Nasser Al Khelaifi volte ad ampliare ulteriormente il suo potere. Passo indietro del Barcellona che equivale a un riallinearsi dei grandi club europei dopo il tentativo Superlega.

Manca soltanto il Real Madrid, ma ormai è solo una questione di tempo. Accantonata al momento l’idea di una competizione alternativa: tutti adesso lavoreranno a modificare ulteriormente la Champions League, già rivoluzionata da un paio di anni con l’introduzione del girone unico. Adesso le big europee lavoreranno su un formato a due gironi, accorpando in un raggruppamento i club di prima fascia a favor di pubblico e sponsor. Ciò significherebbe un ulteriore impoverimento dei diritti tv dei campionati nazionali, a discapito delle medio-piccole.

A conferma di ciò, nei giorni scorsi è trapelata l’indiscrezione di una serie di incontri tra l’Uefa e A22, la società della Superlega che ha ancora tra le mani il piano della distribuzione globale in chiaro, attraverso una piattaforma streaming molto simile a Spotify (non a caso chiamata Unify).

ECA diventa EFC: Marotta entra nel board

L’Eca (European Club Association) diventa Efc (European Football Clubs). Il cambio di denominazione è stato presentato a Roma, durante la tre giorni dell’assemblea generale, in cui è stato esposto il programma di rebranding dell’organizzazione che raccoglie oltre 800 club di 55 paesi diversi. “Il lancio di Efc rappresenta un momento fondamentale nell’evoluzione e modernizzazione della nostra grande istituzione”, ha dichiarato il presidente Efc, Nasser Al-Khelaifi. Intanto l’ingresso nel board di Beppe Marotta sarà ratificata nell’assemblea di domani.

L'articolo Anche il Barcellona molla la Superlega: il nuovo progetto è una Champions sempre più per le big proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti