Apre un museo dedicato a Laura Pausini, la voce femminile italiana più amata

  • Postato il 4 settembre 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 4 Visualizzazioni

Di solito i musei vengono inaugurati quando un personaggio viene a mancare e quindi quello dedicato alla voce femminile italiana più amata è un evento più unico che raro. Mattoni, musica ed emozioni si racchiudono all’interno del museo dedicato a Laura Pausini e realizzato a Solarolo, un piccolo paese in provincia di Ravenna dove è nata la cantante.

Non si tratta di un edificio costruito ad hoc, ma della casa in cui è cresciuta e ha vissuto e dove oggi sarà possibile ripercorrere tutta la sua vita e l’avventura artistica. Un’esperienza da non perdere per i fan della Pausini, ma anche per tutti gli amanti della musica italiana.

Il museo dedicato a Laura Pausini

L’ingresso già colpisce e diventerà tra i luoghi più fotografati del percorso espositivo: la facciata è decorata con grandi murales dedicati che raccontano la storia musicale di Laura Pausini. All’interno ogni stanza racconta una parte della sua vita: i dischi di platino, i riconoscimenti internazionale e la sala dei premi. Ma non manca una dimensione più intima e umana con lettere dei fan e momenti familiari.

E che dire degli abiti? Tutti i vestiti di scena più belli che ha indossato sui red carpet e nei tour mondiali sono esposti per essere ammirati da chi la ama fin dagli esordi.

Il percorso è cronologico: parti dagli anni ’80, quando Laura era una ragazza con la passione per la musica, fino ad arrivare ai giorni nostri, con i sold out nei palazzetti di mezzo mondo. È un racconto che ti avvolge, fatto di musica in sottofondo, immagini proiettate e dettagli curati al millimetro.

Ad arricchire tutto le numerose foto di scena che fanno da sfondo e ci aiutano a ricordare degli scatti ormai celebri che sono rimasti impressi nella memoria.  Certamente non il classico museo ma una passeggiata nel mondo della musica italiana per scoprire più di questo idolo che dal 1993 con l’esordio a Sanremo ha incantato tutti.

Info pratiche: biglietti e date

L’inaugurazione ufficiale è attesa per il 7 settembre, ma l’apertura ufficiale partirà dal 13 settembre. Si potrà accedere dalle 10 alle 16 con un biglietto che risulterà gratuito per i membri del fanclub e a 30 euro per tutti gli altri.

Se stai già pensando di organizzare una gita in Romagna, questo è il momento perfetto; dopo una passeggiata tra le vie di Solarolo, potrai varcare una soglia che profuma di musica e di autenticità. Non troverai effetti speciali fini a se stessi, ma emozioni vere, quelle che ti resteranno addosso anche dopo aver lasciato il museo.

Laura ha raccontato tramite social e comunicati stampa che ciò che vedremo all’interno è strettamente legato a chi l’ha sostenuta nel tempo. Un museo che vuole essere un racconto della sua vita e un omaggio alla fedeltà di chi l’ha amata e sostenuta nella sua prosperosa carriera.

Il museo a Solarolo, in provincia di Ravenna, sicuramente farà da traino ai turisti, ai curiosi e agli appassionati di musica che metteranno nella propria wishlist di viaggio una tappa qui per scoprire vita artistica e privata di una delle voci italiane più amate nel mondo.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti