Arriva il nuovo treno regionale da mille passeggeri e 200 km/h, ecco che tratte farà

  • Postato il 1 ottobre 2025
  • Cronaca
  • Di Blitz
  • 2 Visualizzazioni

All’Expo Ferroviaria 2025 è stato presentato il nuovo Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Alstom, un convoglio capace di raggiungere i 200 km/h, pensato per rivoluzionare la mobilità regionale. Già 931 treni di questa nuova generazione circolano in Italia, ma l’obiettivo è arrivare a 1.061 unità entro il 2027, grazie a un investimento complessivo di 7 miliardi di euro, che consentirà di rinnovare l’80% della flotta regionale.

Ogni giorno, Trenitalia garantisce oltre 6.000 corse, trasportando più di 400 milioni di passeggeri all’anno verso 1.700 destinazioni. I primi treni entreranno in servizio in Toscana, Umbria e Lazio, confermando la volontà di offrire un trasporto sempre più veloce, confortevole e sostenibile.

La piattaforma Coradia Stream e le dichiarazioni

Il nuovo Regionale appartiene alla famiglia Coradia Stream di Alstom, una piattaforma che conta già oltre 800 treni venduti in Europa e che si distingue per l’alta efficienza nei servizi regionali, interregionali e transfrontalieri. I treni sono caratterizzati da un design a pianale ribassato, che semplifica l’accesso, e da un’ampia modularità che consente di personalizzare configurazioni e interni in base alle necessità.

“Il nuovo treno Regionale a 200 km/h rappresenta un passaggio cruciale nel percorso di trasformazione e rinnovo della flotta che Trenitalia e il Gruppo FS stanno portando avanti”, ha dichiarato Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Trenitalia.

Sulla stessa linea, Michele Viale, managing director di Alstom Italia, ha sottolineato: «Siamo orgogliosi di presentare insieme a Trenitalia questo nuovo Coradia Stream, un treno progettato e costruito interamente in Italia che rappresenta l’eccellenza del nostro know-how industriale».

Il debutto del treno a batterie

Accanto al nuovo Regionale, l’Expo Ferroviaria ha visto protagonista un’altra importante innovazione: il primo treno a batteria in Italia, realizzato per le Ferrovie Appulo Lucane. La compagnia sarà la prima a mettere in servizio, nel 2026, cinque convogli alimentati esclusivamente a batteria, grazie a un investimento da 63 milioni di euro, finanziato in parte con il Pnrr e altri fondi europei.

I treni sono stati affidati a Stadler tramite procedura internazionale. “Fal già da anni è un’azienda a forte vocazione ‘green’”, ha spiegato il presidente Vittorio Zizza, sottolineando come il progetto sia sostenuto dal ministero dei Trasporti, dalla Regione e dagli enti locali.

 

L'articolo Arriva il nuovo treno regionale da mille passeggeri e 200 km/h, ecco che tratte farà proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti