Asti, fauna fuori controllo: via libera agli abbattimenti selettivi
- Postato il 22 agosto 2025
- Ambiente
- Di Quotidiano Piemontese
- 1 Visualizzazioni


ASTI – È scontro aperto tra animalisti e istituzioni dopo l’ordinanza della Provincia di Asti che autorizza, in modo regolamentato, l’abbattimento e la cattura selettiva di alcune specie in sovrannumero come cinghiali, caprioli, nutrie, corvidi, minilepri e piccioni. La decisione è sostenuta dalla Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente e della Vita Rurali, che ribadisce la necessità di un intervento concreto e responsabile per contenere una fauna ormai fuori controllo, con impatti su agricoltura, igiene pubblica e sicurezza.
L’associazione smonta anche le polemiche sollevate da esponenti politici e gruppi animalisti, definendo “falsi e fuorvianti” i timori su un presunto “via libera alle doppiette”. Gli interventi saranno eseguiti solo da personale formato e autorizzato, con l’obiettivo di ridurre i rischi sanitari legati alla presenza massiccia di specie invasive o potenzialmente pericolose.
La questione coinvolge anche il mondo scientifico e veterinario, che si divide tra chi chiede soluzioni incruente e chi, come il dottor Gian Carlo Bosio, difende l’abbattimento controllato come “strumento legale, efficace e necessario in situazioni di emergenza ambientale”.
L'articolo Asti, fauna fuori controllo: via libera agli abbattimenti selettivi proviene da Quotidiano Piemontese.