Anche gli uragani sono una questione politica
Forse avete sentito parlare di un racconto del 1917 di Rudyard Kipling intitolato Il Villaggio che aveva Votato che la Terra è Piatta. Ovvia...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Ambiente
Forse avete sentito parlare di un racconto del 1917 di Rudyard Kipling intitolato Il Villaggio che aveva Votato che la Terra è Piatta. Ovvia...
Di Giacomo Pellini e Maria Santarossa, attivisti climatici Sono 18.600 le persone che hanno firmato la petizione “Stop alla disinformazione...
Di Italia Solare Il fotovoltaico continua a consolidare il proprio ruolo nel sistema elettrico nazionale, nonostante il calo rispetto al 202...
Si definisce un “sostenitore delle cose reali” Paul Greenband, giornalista statunitense, scrittore e autore di Bye Bye Smartphone. 60 modi p...
Snack dolci e salati come merendine e patatine; biscotti industriali; bevande zuccherate e gassate; cereali da colazione; caramelle, gomme,...
Con un’azione a Roma, in piazza di Spagna, attiviste e attivisti di Greenpeace Italia hanno presentato il conto della crisi climatica....
Una vasta sezione del ghiacciaio Ismail Samani si è staccata senza causare vittime; esperti avvertono possibili rischi di frane e inondazion...
Interventi mirati su Ponte delle Benne, Cavalcavia Acciaierie Ferrero, Viadotto di corso Marche e Ponte Rossini L'articolo Quattro ponti di...
Dall’olio al tofu, dalle barrette di cioccolato al mangime per animali, dal latte e alla cera per i pastelli al biodiesel, fino all’inchiost...
Ogni tanto ritorna la propaganda di facciata del presidente della giunta provinciale trentina, Maurizio Fugatti; d’altronde l’aveva scritto...
È quasi Halloween, ma il vampiro che cerca di succhiare il sangue agli italiani non è transilvano, bensì statunitense. Trump ha promesso di...
Dalla Siberia al Mediterraneo, fiamme fuori controllo e emissioni record di carbonio. L'Europa è l'epicentro della devastazione, ma l'orrore...
Entro il 2050 potrebbe sparire il 20% delle spiagge italiane. Lo denuncia il Rapporto ‘Paesaggi sommersi’ presentato dalla Società geografic...
Messina, 29 ottobre 2025 – Il “Rapporto sul Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ... L'articolo L’Italia perde ter...
In un solo giorno un miliardario appartenente allo 0,1% più ricco del pianeta emette più anidride carbonica di quella prodotta in un anno da...
“Il cambiamento climatico avrà gravi conseguenze, soprattutto sulle popolazioni dei paesi più poveri, ma non porterà alla fine L'artic...
Il rapporto della Società Geografica Italiana avverte: coste in arretramento, porti e zone umide a rischio e fino a 800mila persone da ricol...
“Per contrastare l’emergenza climatica e migliorare le condizioni sociali del nostro Paese è fondamentale non solo far crescere la produzion...
Cacciano in zone vietate e in tratti ferroviari attivi incuranti della pericolosità. A Gela, in provincia di Caltanissetta, è un “far west”...
La terza serie di test 2025 condotta da Green NCAP segna una svolta decisiva nella valutazione ambientale delle L'articolo Quali sono le aut...
Un coleottero salverà i boschi di Caldaro, un comune della provincia di Bolzano che si trova sulla “strada del vino bianco”? È quello che si...
A Lendinara, comune in provincia di Rovigo, c’è un bosco spontaneo che rischia di essere abbattuto. Per lasciare il posto a nuovi edifici. L...
L’uragano Melissa sta arrivando a tutta forza sulla Giamaica. Al momento in cui scrivo, lunedì 27 ottobre, Melissa ha raggiunto categoria 5...
Dopo gli avvistamenti di ottobre 2023 e del maggio 2024, negli scorsi giorni è stata nuovamente documentata la presenza della lince nel vers...
L’Ue rischia un crollo dell’8% del Pil entro il 2050 per la crisi idrica. Spreco d’acqua, consumo energetico e data center le cause. I dati
La sua presenza è un evento estremamente raro e difficile da documentare L'articolo Il video della lince avvistata nel Parco Nazionale Gran...
La “tangenzialina” dell’Alute, così l’hanno chiamata essendo lunga 800 metri, divide non solo la piana naturale che si trova all’ingresso di...
Tra qualche mese vedremo ermellini dappertutto. Due in particolare: uno bianco e uno marrone. Il primo è Tina, nome che deriva da Cortina; l...
Bene, benissimo che a causa del vile attentato a Sigfrido Ranucci si torni a parlare di querele temerarie, o SLAPP (Strategic Lawsuits Again...
Più di un milione e mezzo di italiani ha già acquistato agli addobbi natalizi
Rimossi un sacco di rifiuti indifferenziati e un sacco di rifiuti di vetro e metallo L'articolo Per una Torino più pulita: i volontari di Re...
«La capacità di assorbimento dei terreni agricoli e forestali è la risorsa più concreta che abbiamo per la neutralità climatica» L'articolo...
Raccolti rifiuti e materiali pericolosi nell’area giochi del parco L'articolo I volontari di Retake restituiscono decoro ai Giardini Reali i...
Una trentina di interventi dei Vigili del fuoco nel Cividalese, ad Artegna, Buja, Gemona e Tarcento