Audi Q4 e-tron Custom edition: SUV elettrico a misura di ecoincentivi
- Postato il 5 ottobre 2025
- Auto Elettriche
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Una versione nata appositamente per sfruttare gli incentivi statali di ottobre, e non lo nasconde. Si chiama Custom Edition ed è la nuova variante base di Audi Q4 e-tron. Una mossa furba che posiziona il prezzo di partenza a 42.690 euro, guarda caso proprio sotto il limite imposto dallo Stato per permettere ai cittadini di accedere ai contributi pubblici. Ma non per questo ci si deve accontentare di un’Audi meno accessoriata o con qualche rinuncia, infatti attraverso i pacchetti dedicati si può impreziosire la Q4 fino a renderla equivalente ad una S line edition, il tutto senza perdere gli incentivi.
Un’iniziativa che mostra bene come le case automobilistiche stiano ormai modellando la propria offerta non solo sulle esigenze dei clienti, ma anche sui paletti normativi e sugli strumenti di sostegno messi in campo dai governi.
31.690 euro con gli ecoincentivi
Il cuore della strategia è tutto qui: la Q4 e-tron parte da 42.690 euro, ma con gli incentivi statali il prezzo scende fino a 31.690 euro. Una soglia che rende il SUV elettrico dei quattro anelli competitivo non solo con i modelli generalisti, ma anche con diverse proposte di brand emergenti nel settore a zero emissioni. Grazie allo sconto che arriva fino a 11 mila euro offerto dallo Stato, Audi di fatto punta a intercettare quella fascia di pubblico che fino a oggi poteva considerare i modelli premium fuori portata, offrendo un’alternativa più accessibile senza sacrificare qualità e tecnologia.
Autonomia e prestazioni
Naturalmente, il fatto che la Custom edition nasca come versione “entry level” non significa rinunciare alle prestazioni. Al contrario, sotto al cofano si trova un motore elettrico da 204 CV, capace di garantire un buon equilibrio tra brillantezza e consumi. L’autonomia dichiarata è di 411 chilometri, un valore che consente di affrontare con serenità gli spostamenti quotidiani e i viaggi di media percorrenza. Un compromesso intelligente che si adatta bene alle esigenze di chi vuole fare il salto verso l’elettrico senza ansia da ricarica.
Pacchetti dedicati per crescere di livello
La Q4 e-tron Custom edition nasce come versione base, ma Audi ha previsto un sistema modulare che permette di arricchirla con pacchetti dedicati. In pratica, a seconda del gruppo di optional che si sceglie, si può trasformare in una Business Advanced o addirittura in una S line edition, portando così il livello di allestimento uguale alle varianti più ricercate della gamma. È una soluzione su misura che strizza l’occhio alla personalizzazione: si parte da un prezzo competitivo, si sfruttano gli incentivi e poi, chi vuole, può “costruirsi” la propria Q4 senza rinunciare agli sconti.
Una scelta fatta ad hoc per gli incentivi
La strategia di Audi è chiara: offrire un modello pensato su misura per gli incentivi. Una decisione che fotografa bene il momento che sta vivendo il settore automotive, dove l’accesso ai bonus può fare la differenza tra il successo o l’insuccesso di un modello, che in alcuni casi si riesce a portare a casa anche con 15 mila euro. Con la Custom edition, Audi non solo rende più abbordabile il suo SUV elettrico, ma manda anche un segnale preciso: l’elettrico non deve per forza essere un lusso irraggiungibile. E con il peso del marchio dei quattro anelli alle spalle, la Q4 e-tron Custom edition ha tutte le carte in regola per convincere una platea sempre più ampia di automobilisti italiani.