Audrey Werro, Andreas Almgreen, Zeney van der Walt: da Zurigo a Tokyo, partendo da Celle
- Postato il 1 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Celle Ligure. Zurigo ultima tappa prima del principale appuntamento internazionale di questa lunga stagione dell’atletica, i Campionati Mondiali in programma a Tokyo dal 13 al 21 Settembre.
Finale del top circuito Wanda Diamond League, con qualificata rappresentanza azzurra (vedasi nello specifico le belle affermazioni di Iapichino e Diaz) ed anche … un po’ di Celle Ligure!
Si perché abbiamo il piacere di applaudire 3 grandi campioni le cui strade sportive hanno incrociato ripetutamente … anche i caruggi e le vie di Celle Ligure e Varazze, sia per l’effettuazione di prolungati stages di allenamento che per la partecipazione al Meeting Arcobaleno AtleticaEuropa.
Copertina per Audrey Werro, ventenne talento elvetico che ogni primavera è ospite del Centro Sportivo Olmo Ferro praticamente da quando, una decina di anni fa, ha iniziato a correre…
Audrey ha vinto con una volata irresistibile gli 800 metri, centrando (a soli 4 giorni da una analoga grande gara ai Campionati nazionali Svizzeri) un crono di 1.55.91, nuovo record elvetico.
Ed ora è tra le favorite per i Campionati del Mondo!
Sui 3000 zurighesi abbiamo anche tifato Svezia! Perché Andreas Almgreen (ed il suo tecnico Urban Arhun) hanno macinato chilometri sia allo stadio che sulle strade ed i sentieri savonesi.
Andreas a Celle vinse anche gli 800 dell’Arcobaleno 2016. Ora ha allungato, quest’anno ha già realizzato il Record Europeo dei 5.000… E ieri sera a Zurigo ci ha provato, con una volata lunga a 300 metri dall’arrivo…
Uno sprint incredibile a conclusione di un 3.000 tattico, che gli ha portato in dote “solo” il terzo posto in un comunque positivo 7.36.82.
Anche lui sarà tra i protagonisti in Giappone, ne siamo certi!
E sui 400 ostacoli è scesa in pista Zeney van der Walt, sudafricana, nostra ospite fissa nel periodo primaverile da ormai 4 anni, con la sua allenatrice Maritza Coetze e compagne di team.
Zeney ha un po’ pagato dazio alla prima corsia e, forse, all’emozione… Positiva solo sulla prima parte di gara, ha finito in 8° posizione in 56.90, lontana dai suoi migliori tempi.
Forza Zeney, ci sono ancora 2 settimane per ritrovare la forma migliore e dare il tuo contributo anche alla staffetta 4×400.