“Back To Hogwarts”, la magia di Harry Potter sbarca a Milano: mille fan italiani inaugurano l’anno scolastico di Hogwarts – Il racconto dell’evento

  • Postato il 1 settembre 2025
  • Cinema
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Una folla di maghi e streghe ha invaso le strade di Milano. Il motivo? Il treno per Hogwarts era pronto a partire. È questo l’evento che ha riunito al Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni del capoluogo lombardo quasi mille fan di Harry Potter, il popolarissimo maghetto protagonista dell’omonima serie di romanzi, scritti dall’autrice britannica J. K. Rowling, e film. Come da tradizione, il primo settembre, infatti, segna l’inizio dell’anno scolastico a Hogwarts, l’Istituto di Magia e Stregoneria in cui Harry e i suoi amici Ron ed Hermione apprendono le arti magiche e scoprono i segreti che si celano all’interno di quelle antiche mura.

I Manici di scopa, il cappello parlante e le 4 case a teatro

L’evento “Back To Hogwarts”, organizzato da Warner Bros. Discovery Italia in collaborazione con Witor’s, Lego, Geox e Roncato, ha quindi aperto le porte ai fan del mago più popolare al mondo, Harry Potter, in un teatro tematizzato per l’occasione, con aree ed elementi simbolici dove è stato possibile scattare delle foto ricordo: c’è chi è salito su una copia dei Manici di Scopa, che i maghi usano per volare, o ha indossato il Cappello Parlante, scoprendo così la propria appartenenza a una delle 4 Case (Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde), oltre alla possibilità di posare con una statua a grandezza naturale di Ron Weasley, il migliore amico di Harry.

L’evento, che ha registrato il tutto esaurito, ha accolto gli appassionati di ogni generazione, dai più piccoli ai veterani, tra cui alcuni, confessano dalla platea, che hanno assistito alla prima cinematografica nel 2001.

I giochi prima della partenza dal binario 9 e ¾

Lo spettacolo, condotto dalla content creator Arianna Craviotto, è iniziato con uno speciale quiz a gruppi, divisi nelle 4 Case, che ha permesso di intrattenere gli ospiti e mostrare alcune delle scene più memorabili della saga, dall’Ippogrifo di Hagrid alla corretta pronuncia di “Wingardium Leviosa” (e non “Leviosà”!, direbbe Hermione). Un attimo di leggerezza prima dell’evento più
atteso: lo scoccare delle 11, con la partenza dell’Hogwarts Express dall’iconico binario 9 e ¾ della Stazione King’s Cross di Londra e diretto, ovviamente, all’istituto. Un momento magico che segna l’inizio dell’anno scolastico e, quindi, le nuove avventure e pericoli che aspettano Harry, Ron ed Hermione oltre le porte di Hogwarts.

Pannofino: “Hagrid ha l’aspetto minaccioso, ma ha un enorme cuore”

Tante le sorprese in serbo per i partecipanti, a cominciare dai numerosi ospiti. In primis, l’attore e doppiatore Francesco Pannofino, voce italiana di Rubeus Hagrid e narratore ufficiale degli audiolibri, che è salito sul palco per leggere alcuni estratti tratti dai romanzi: “Non è solo la storia di un mago, è un viaggio all’interno dell’animo umano – ha detto Pannofino rispondendo alle domande di Craviotto -. Hagrid? Ha l’aspetto minaccioso, ma è dotato di un cuore gigantesco. È doveroso ricordare l’attore che l’ha interpretato, Robbie Coltrane, che non è più tra noi”, ha concluso.

Natalia Tena: “La plastica sul sedere per i Manici di Scopa”

Craviotto ha poi accolto sul palco Natalia Tena, che nella saga cinematografica interpreta la strega Ninfadora Tonks, uno dei personaggi più amati dal pubblico. L’attrice ha colto l’occasione per rispondere a una serie di domande: “Il mio primo giorno sul set? È stato strano, dovevo fare le prove costume e mi hanno detto di indossare un rivestimento di plastica sul sedere. All’inizio non capivo, ma poi ho scoperto che serviva a girare le scene con i Manici di Scopa”, ha raccontato l’attrice. “Back To Hogwarts”, quindi, potrebbe essere intesa come la metafora di un nuovo inizio.

Tutto pronto per la nuova serie televisiva: il cast e le new entry

Così come sarà per la nuovissima serie televisiva, prodotta da HBO, incentrata sui romanzi di Harry Potter, che al momento è in fase di produzione e uscirà nel 2027. La festa per il ritorno ad Hogwarts, dunque, diventa l’occasione giusta per un’ultima sorpresa. Nel corso dello spettacolo, infatti, sono stati svelati i volti che comporranno il cast della serie HBO: Elijah Oshin come Dean Thomas, Finn Stephens come Vincent Crabbe, William Nash come Gregory Goyle, Sirine Saba come Professoressa Pomona Sprite, Richard Durden come Professor Cuthbert Rüf, Bríd Brennan come Madama Poppy Chips, e Leigh Gill come Unci- Unci.

E il grande ritorno Warwick Davis nei panni del Professor Filius Vitious. C’è stato poi il momento dedicato ai quiz, con La Sfida delle Case, durante il quale quattro volontari dal pubblico, esponenti di ciascuna casa, sono saliti sul palco per rispondere ad alcune domande sul variegato mondo di Harry Potter, composto da film, romanzi e anche un videogioco, “Hogwarts Legacy”.

La conclusione, invece, è stata affidata all’Orchestra Italiana del Cinema, che ha suonato alcuni dei brani più famosi tratti dalla colonna sonora ufficiale della saga.

L'articolo “Back To Hogwarts”, la magia di Harry Potter sbarca a Milano: mille fan italiani inaugurano l’anno scolastico di Hogwarts – Il racconto dell’evento proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti