“Borghi in fiore”, il presidente di Regione Bucci e l’assessore Lombardi hanno premiato Millesimo
- Postato il 9 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Millesimo-Borgio. Con la proclamazione ufficiale di Millesimo quale vincitore assoluto e di Borgio Verezzi come borgo costiero più votato, si è svolta questa mattina la premiazione dell’edizione 2025 di ‘Borghi in Fiore’, il contest social promosso dall’assessorato al Turismo di Regione Liguria, con la collaborazione del Distretto Florovivaistico Ligure. Il concorso, pensato per premiare l’allestimento fiorito più bello della Liguria tra otto Comuni (due per ogni provincia, di cui uno costiero e uno dell’entroterra) si è svolto dal 20 al 22 aprile scorso a colpi di ‘like’ alle foto postate sul profilo Facebook di Regione Liguria.
Ai rappresentanti di tutti i Comuni sono state consegnate le targhe di partecipazione da parte del presidente della Regione Marco Bucci e dell’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi. Al Comune di Millesimo, vincitore assoluto del contest è stata donata una speciale targa in filigrana.
Il borgo savonese è risultato infatti il trionfatore dell’edizione 2025 del concorso guadagnandosi lo scettro di borgo più fiorito della Liguria con 2.330 ‘mi piace’. Medaglia d’argento per Perinaldo, nell’imperiese con 2.186, al terzo posto Varese Ligure (La Spezia) con 2.039. La classifica è completata da Borgio Verezzi (Savona) che con 2.002 like ha precedeuto tutti gli altri borghi costieri, Ameglia (Spezia, con 1.420), Santo Stefano d’Aveto (GE, 1.053), Cervo (IM, 857) e Santa Margherita Ligure (GE, con 654). Complessivamente i ‘like’ lasciati sul profilo Facebook di Regione Liguria sono stati 12.541 con 381.646 visualizzazioni da parte degli utenti. Nell’albo d’oro, il nome di Millesimo si aggiunge a quelli di Laigueglia e Framura, vincitori rispettivamente nel 2024 e nel 2023.
“Per il terzo anno consecutivo ‘Borghi in Fiore’ ha suscitato un enorme successo di pubblico e una grandissima voglia di vincere da parte di tutte le amministrazioni partecipanti: non ha solo vinto Millesimo ma hanno vinto tutti e ha vinto la Liguria che ancora una volta ha saputo mostrare un lato bellissimo di sé stessa – hanno detto il presidente Bucci e l’assessore Lombardi – Questa passerella fiorita, che ha anticipato di pochi giorni Euroflora, è stata una vetrina importantissima per la promozione dell’entroterra e di paesi poco conosciuti al di fuori dei confini liguri: la crescita dei turisti in queste località conferma che la strategia è vincente e quindi proseguiremo in questa direzione. Stiamo già organizzando l’edizione 2026 di ‘Borghi in Fiore’ pensando a qualche novità”.
“Borghi in Fiore per noi è stata una vetrina molto importante che ha permesso, attraverso i social, di dare visibilità all’entroterra e alla Val Bormida territorio che ha tanto da offrire -ha dichiarato Francesco Garofano, sindaco di Millesimo – Inoltre il contest ha permesso di riscoprire luoghi del nostro borgo molto suggestivi come Villa Scarzella e il castello dei Del Carretto: abbiamo partecipato quindi con entusiasmo coinvolgendo tutta la comunità. Voglio ringraziare il vivaio Rebella di Quiliano e il Distretto Florovivaistico Ligure per l’allestimento della nostra installazione”.