Weekend all’insegna dell’agricoltura e dell’enogastronomia: Fiera di San Bartolomeo del Bosco, l’Expo della Valle Arroscia e la festa a Calizzano
- Postato il 5 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savonese. Ultimi scampoli dell’estate 2025 e settembre è ancora molto ricco di appuntamenti da non perdere con tante proposte per il relax, il divertimento ma anche per approfondimenti culturali e concerti. A Savona torna la Fiera di San Bartolomeo del Bosco, nella vicina Valle Arroscia, a ponente, tre giorni di Expo dedicati alla celebrazione delle eccellenze liguri, e a Calizzano la quarta edizione della Festa dell’Agricoltura. Il Cinema Arena Vittoria di Borghetto Santo Spirito ospiterà “Sul lastrico”, spettacolo teatrale scritto e interpretato da Maurizio Lastrico. E ancora, festa patronale a Garlenda e sagra dell’Otto a Verzi di Loano. Ma ora entriamo nel dettaglio del programma degli eventi.
Savona
Sulle alture di Savona, nella valle del Santuario a pochi minuti dal mare, nella frazione di San Bartolomeo del Bosco, dal 5 al 7 settembre, ritorna il tradizionale evento che si sviluppa sulle diverse tematiche di agricoltura, allevamento, artigianato, gusto, cultura e sostenibilità. La Fiera, giunta alla trentasettesima edizione, si articolerà nelle varie giornate costituendo un’occasione speciale per riscoprire non solo la manifestazione, ma anche per immergersi nella natura, alla scoperta delle meravigliose colline e dell’habitat che circonda Savona, contesto ricco di biodiversità in cui affondano le radici storiche, culturali e rurali della città. Scoprite il programma completo cliccando qui.
Borghetto Santo Spirito
Sabato 6 settembre alle 21.30, il Cinema Arena Vittoria di Borghetto Santo Spirito ospita “Sul lastrico”, spettacolo teatrale scritto e interpretato da Maurizio Lastrico. Con il suo stile brillante e la capacità di raccontare la quotidianità con ironia, Lastrico mette in scena uno spettacolo che unisce comicità e riflessione, perfetto per chi cerca una serata divertente e intelligente.
Pieve di Teco
Il 5, 6 e 7 settembre 2025 torna l’attesissima Expo Valle Arroscia a Pieve di Teco. Saranno tre giorni dedicati alla celebrazione delle eccellenze del Ponente Ligure, un’occasione unica per scoprire e valorizzare le ricchezze del territorio. L’evento rappresenta un vero e proprio incontro tra agricoltura, artigianato, turismo, cultura ed enogastronomia, il tutto nella splendida cornice naturale della Valle Arroscia. Un’esperienza che ti permetterà di connetterti con le radici di questo luogo, scoprendo la passione e la dedizione dei produttori locali..
Calizzano
La quarta edizione della Festa dell’Agricoltura di Calizzano prenderà il via sabato 6 settembre, con un programma serale pensato per il divertimento. Dalle 19.30, è prevista una cena dedicata alle leve, un momento conviviale per riunire la comunità. La serata continuerà con la DJ Night Vol IV, che vedrà la partecipazione dei DJ EddMaro, LucaEs e con il vocalist Geso, pronti a far ballare il pubblico fino a tarda notte. La festa entrerà nel vivo domenica 7 settembre, con un’intera giornata dedicata alle attività agricole. Si inizierà alle 9 con il ritrovo e l’iscrizione dei mezzi agricoli, un’occasione per ammirare trattori e macchinari che fanno la storia del lavoro nei campi. A seguire, alle 11, ci sarà il giro panoramico e la sfilata dei mezzi, un momento suggestivo che porterà i partecipanti a esplorare il paesaggio locale. La mattinata si concluderà alle 12.30 con la benedizione dei trattori, un rito propiziatorio che unisce fede e tradizione. Il pomeriggio sarà all’insegna del gusto e della competizione: dalle 13 ci sarà l’apertura delle cucine per un pranzo aperto a tutti, mentre alle 15 si terranno i giochi agricoli e la stima del peso, sfide divertenti e goliardiche. La festa si concluderà alle 17.30 con la cerimonia di premiazione.
La comunità di Garlenda si prepara alle celebrazioni per la Festa Patronale “Natività di Maria Santissima”, con eventi di grande valore culturale e naturalistico, senza dimenticare la preziosa Processione con gli artistici crocifissi delle Confraternite. Si inizia venerdì 5 settembre 2025: alle ore 21 Concerto della Corale Alpina Montagne Verdi “Egidio Gazzano” presso la Chiesa Parrocchiale di Garlenda. Sabato 6 settembre 2025 avrà inizio alle ore 16.30 il Trekking Teatralizzato (con partenza da Piazza Borgata Ponte – Piazza del Municipio) che si snoda tra le borgate e gli antichi oratori: natura, paesaggio, trekking, amicizia storia e cultura. Grazie all’impegno della Baia del Sole Viaggi, Comune e Pro Loco di Garlenda e realizzato da Le Guide del Golfo: viene proposto un trekking teatralizzato che permetterà ad appassionati e turisti la scoperta di un territorio unico per bellezza paesaggistica e storica. Qui altre info.
Loano
Dal 6 all’8 settembre nella frazione di Verzi a Loano si svolgerà l’attesissima “Sagra dell’Otto” promossa dall’associazione di volontariato Verzi Group con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.
La sagra, organizzata in occasione della festa patronale dedicata alla Natività di Maria Vergine, si svolgerà nel giardino delle ex scuole elementari. Gli stand gastronomici apriranno alle 19. Il menù offrirà un’ampia scelta di specialità gastronomiche liguri.
Come di consueto, in occasione dei festeggiamenti per la Natività di Maria Vergine, l’8 settembre si svolgerà la tradizionale processione religiosa.
Il weekend da Asinolla, a Pietra Ligure
Pietra Ligure. Il Parconatura AsinOlla per questo fine settimana regala un meritato riposo ai cavalli, ma gli amici asinelli sono pronti e vi aspettano per tante coccole ed emozioni da condividere assieme!!!
Sempre a disposizione le nostre postazioni Barbecue e picnic, oltre al servizio-bar, per quanti vorranno trascorrere una giornata di relax e in compagnia.
Sabato 6 settembre dalle ore 11 gioco e coccole con gli asini in compagnia del nostro staff, nel pomeriggio, dalle 14.30, saluto agli animali. Dalle ore 15 torna il divertente gioco caccia al tesoro con merenda.
Domenica 7 settembre altro format capace di avvicinare grandi e piccini agli amici asinelli: “Giochiamo a… l’asino e il pastore” (ore 10.30). Nel pomeriggio, invece, altra iniziativa: l’arte in stalla con merenda (ore 15).
PRENOTAZIONI: per attività con gli animali, per servizio bar-ristoro, prenotazione tavoli, barbecue e area pic-nic: 351.3351902 (anche via WhatsApp) – info@asinolla.it.
Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per questo fine settimana, ma tanti altri sono presenti nella sezione Eventi di Ivg.it: scoprili qui con una ricerca personalizzata.