Borgio Verezzi, nuovo sottopasso ciclopedonale: inizio lavori in primavera

  • Postato il 9 ottobre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Progetto sottopasso ciclopedonale Borgio

Borgio Verezzi. “La posa della prima pietra è prevista già per la prossima primavera”. Lo ha annunciato oggi il consigliere regionale Angelo Vaccarezza in visita a Borgio Verezzi in merito al nuovo progetto del sottopasso ferroviario e ciclopedonale

Prosegue l’iter amministrativo dell’opera, finanziata da Regione Liguria con un valore stimato di 2,5 milioni di euro. In un primo tempo, durante la presentazione dell’intervento, si pensava un inizio lavori già da questo tardo autunno, tuttavia gli aspetti tecnico-proedurali hanno portato ad un slittamento dei tempi previsti.

“A Borgio Verezzi, in Comune, ho incontrato il sindaco Renato Dacquino, il vicesindaco Veronica Aicardi, l’assessore Renzo Locatelli e il consigliere delegato con delega alla scuola, al demanio e al centro storico Pierluigi Ferro. Negli ultimi anni Borgio Verezzi è stata protagonista di numerosi interventi di riqualificazione, e oggi diversi progetti stanno giungendo a compimento” ha aggiunto Vaccarezza.

“Tra questi, il nuovo Polo scolastico, che riunirà in un’unica struttura la scuola materna, elementare e media, per un investimento complessivo circa 2,5 milioni di euro”.

Altro tema centrale, oltre agli interventi nella frazione di Verezzi, è quello del Polo Sportivo, su cui Borgio Verezzi investe 600 mila euro di fondi propri, con una partecipazione privata di oltre 2 milioni di euro: “Per completare l’opera, il Comune chiederebbe a Regione Liguria un contributo per la realizzazione del manto sintetico, dal valore di circa 600 mila euro, che potrebbe essere finanziato attraverso i fondi per lo sport o il Fondo strategico regionale”.

“Desidero esprimere i miei complimenti all’Amministrazione comunale, che si è impegnata e continua a impegnarsi con serietà, visione e dedizione per la crescita del territorio e il benessere della sua comunità” conclude il consigliere Vaccarezza.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti