Caivano, minacce a don Patriciello, il questore: «Allerta massima»
- Postato il 29 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Caivano, minacce a don Patriciello, il questore: «Allerta massima»
Il questore di Napoli, Maurizio Agricola, dopo la minaccia subita a Caivano da don Patriciello: «Non c’è emergenza, né recrudescenza. Se arriveranno rinforzi saranno graditi».
NAPOLI – «Ho sentito don Maurizio Patriciello già ieri. L’allerta è massima, lo ha detto anche il Ministro, ma noi non demordiamo e non arretriamo. Non c’è emergenza né recrudescenza». Lo ha detto il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, a margine della funzione in onore di San Michele, patrono della Polizia di Stato, officiata dal cardinale don Mimmo Battaglia, commentando la minaccia subita a Caivano dal prete anticamorra.
IL QUESTORE: LA CITTÀ HAI I SUOI PROBLEMI CHE AFFRONTIAMO CON LA DETERMINAZIONE DI SEMPRE»
«La città ha i suoi problemi – ha aggiunto il Questore – ma li affrontiamo con la stessa determinazione di sempre. Abbiamo già una grande presenza di tutte le forze dell’ordine, siamo strutturati e abbiamo le forze per portare avanti il nostro lavoro. Con cadenza periodica arrivano rinforzi e quando arriveranno saranno graditi». Impossibile dire che «il fenomeno criminale sia scomparso» secondo il Questore Agricola, ma «sicuramente c’è un forte controllo e una forte pressione dal punto di vista repressivo e preventivo» ha aggiunto
DON PALMESE: «SONO AL FIANCO DI DON PATRICIELLO»
«Sono al fianco di don Maurizio Patriciello, insieme alla Fondazione Pol.i.s. e ai familiari delle vittime innocenti della criminalità, come sacerdote, come presidente di Pol.i.s. e come uomo, dopo quanto accadutogli durante la celebrazione liturgica. Non ci sono parole per definire questo gesto che ci riporta agli anni in cui gli altari furono violati dalla strategia omicida della mafia e della camorra».
Così don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania. «Sappiamo bene l’impegno totale che don Maurizio esprime nella cura del suo gregge e nella denuncia di tutti i soprusi che la popolazione del Parco Verde di Caivano subisce dai clan e dal malaffare in generale. Il mio invito è sempre quello di continuare insieme a percorrere strade di vita, per spargere il profumo nel bene nella nostra terra», si chiude il messaggio di don Tonino Palmese.
LEGGI ANCHE: Caivano, proiettile consegnato in chiesa a don Patriciello
Il Quotidiano del Sud.
Caivano, minacce a don Patriciello, il questore: «Allerta massima»