Cara Appendino, la stimo ma siamo realisti: da soli non si va da nessuna parte
- Postato il 20 ottobre 2025
- Blog
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
di Monnalisa Muratori
Cara onorevole Appendino, è facile salire sul carro dei vincitori e scendere quando le cose non vanno bene. In Toscana io che non sono nessuno sapevo benissimo che il Movimento sarebbe andato malissimo, la possibilità di non allearsi era stata data ma, se gli iscritti non si disturbano nemmeno a schiacciare un pulsante per esprimere la loro opinione, beh non credo che sia colpa di Conte o sua. Io Giani non lo avrei sostenuto ma io non abito in Toscana quindi sostanzialmente non era un mio problema. Il suo, invece, a mio parere, è in questo momento quello dell’irriconoscenza: il presidente Conte per lei ha fatto un’eccezione e lei è diventata parlamentare con una condanna sulle spalle. Peraltro fra pochi giorni si vota sulla piattaforma e il suo ruolo sarebbe stato in discussione come quello di tutti, compreso Conte.
Una domanda: perché non si è candidata presidente, se non era d’accordo sulla linea del partito? Perché sia chiaro dopo quasi 20 anni questo è, per cambiare la linea ci si mette in discussione, non si scappa. Lei c’era quando sono state fatte le alleanze? Adesso non le vanno più bene? L’ho sempre stimata, penso sia intelligente e preparata, ma bisogna anche essere realisti: da soli non si va da nessuna parte lo so io da elettrice, lo sa lei, lo sa Conte, lo sa Ricciardi lo sappiamo tutti.
Nel 2020 abbiamo preso in Toscana il 7% ed eravamo fulgidi come una stella, nel 2025 il 4.4% (abbiamo perso il 2.6%) in un momento storico in cui l’opposizione arranca e in una Regione che non molla il Pd manco a pagarlo. Se lei contestasse un’alleanza con Renzi sarei pienamente d’accordo, ma purtroppo non siamo più nel 2018, Grillo ha venduto il Movimento a Draghi, il perché lo sospettiamo tutti ma nessuno per pietà lo dice. Dovevamo andare ad elezioni allora, avremmo vinto e non avremmo avuto né Draghi né Meloni.
Vuole tornare alle origini? Non si può, i tempi cambiano e la gente non va a votare perché è stanca, ci vanno gli anziani per il Pd, pochi giovani per AVS e tutti i ricchi per il centro destra perché questo governo è il loro. Guardi, a me delle elezioni regionali interessa il giusto, a me e ad altri milioni di italiani interessano le elezioni nazionali: vogliamo vincerle o ci teniamo Meloni, Salvini Tajani e Vannacci con Donzelli per altri cinque anni? Un Centro va fatto non con Renzi e Calenda ma va fatto perché chi vota FdI continuerà a farlo, per pigrizia, ignoranza o vantaggio e i voti vanno cercati tra chi non vota o vota Forza Italia, come in Calabria, dov’è il primo partito o tra i leghisti schifati da Vannacci.
Trovate qualcuno di serio, fuori dai giochi, super partes per il centro, fate questo cavolo di programma elettorale come dice Bersani, pochi punti, ma chiari. Vi siete uniti per Gaza: bene ottimo, ma noi poveracci dobbiamo arrivare anche a fine mese. Usciamo dalla bolla di perbenismo, parliamo di sicurezza, parliamo del salario minimo, della sanità pubblica, parliamo al mondo reale, alle persone che il giorno di San Martino – se sono fortunate – riescono a comprarsi un etto di marroni da dividere per tre o per quattro.
Parlate voi, non lasciate che le nostre idee le porti in tv Schlein: sono nostre non sue. Offrite soluzioni e non chiacchiere, vale per tutto il centro sinistra. La segretaria del Pd non piace nemmeno a me e a molti cinquestelle ma quella è e non possiamo cambiarla e comunque sempre meglio di Bonaccini. Restare e lottare è l’unica soluzione.
Ricordi – non è una minaccia, ma una constatazione – che se va via Conte, con tutti i suoi difetti e pregi, il Movimento finisce. Come doveva finire nel 2022, se non ci fosse stato lui e come si augura il suo amato Grillo.
Il blog Sostenitore ospita i post scritti dai lettori che hanno deciso di contribuire alla crescita de ilfattoquotidiano.it, sottoscrivendo l’offerta Sostenitore e diventando così parte attiva della nostra community. Tra i post inviati, Peter Gomez e la redazione selezioneranno e pubblicheranno quelli più interessanti. Questo blog nasce da un’idea dei lettori, continuate a renderlo il vostro spazio. Diventare Sostenitore significa anche metterci la faccia, la firma o l’impegno: aderisci alle nostre campagne, pensate perché tu abbia un ruolo attivo! Se vuoi partecipare, al prezzo di “un cappuccino alla settimana” potrai anche seguire in diretta streaming la riunione di redazione del giovedì – mandandoci in tempo reale suggerimenti, notizie e idee – e accedere al Forum riservato dove discutere e interagire con la redazione. Scopri tutti i vantaggi!
L'articolo Cara Appendino, la stimo ma siamo realisti: da soli non si va da nessuna parte proviene da Il Fatto Quotidiano.