.png)
Perché la politica non appoggia le idee dei cittadini nemmeno in sanità?
I politici dovrebbero essere eletti dai cittadini, anche i ministri e gli organi decisionali di governo. In primis per quanto riguarda la sa...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
I politici dovrebbero essere eletti dai cittadini, anche i ministri e gli organi decisionali di governo. In primis per quanto riguarda la sa...
La rassegna stampa e web di venerdì 12 settembre 2025 è impressionante, per quanto riguarda il settore culturale. Un settore sotto nuovo cho...
Alcuni veneziani sono già in sala, e altri vicini all’uscita. È il caso di Duse di Pietro Marcello, che esce il 18 settembre. Ha avuto...
Non basta un volto spaccato, ricostruito con ventuno placche di titanio e un nervo oculare lesionato “in maniera permanente”. Non basta aver...
di Carla Vitantonio* Stamane a L’Avana, dove lavoro da anni su progetti di cooperazione e aiuto umanitario, ci siamo svegliati con questa no...
Dopo 25 anni, 7 mesi, 32 ore e qualche manciata di minuti dalla consegna del progetto, Anish Kapoor, scultore di fama mondiale tra i più gra...
“La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana. Suona per t...
Dopo mesi di indagini rese note, di richieste di rinvio a giudizio, di chat pubblicate, di discussioni polemiche e critiche al cosiddetto Mo...
In questa poesia, finora inedita in italiano, il poeta laureato dell’Iowa Marvin Bell ci presenta un Marco Polo eroico e sfuggente, innamora...
Il primo amore, la prima cotta non me la ricordo, ma il mio primo giorno di scuola non l’ho mai scordato. Non l’ho mai dimenticato grazie al...
È curioso, per non dire contraddittorio, che un governo che si proclama vicino al popolo ignori apertamente le indicazioni espresse in uno d...
di Angelo Palazzolo Era da tanto che la Russia non “provocava” l’Europa. I Paesi baltici cominciavano ad innervosirsi, Von der Leyen e Kalla...
Nel 1996 la NASA annunciò, con qualche cautela, la scoperta di “tracce di vita extraterrestre” su ALH-84001 un meteorite di prob...
di Simone Millimaggi La notizia della morte di Charlie Kirk, ucciso da un colpo d’arma da fuoco durante un comizio alla Utah Valley Universi...
di Massimo Falchetta Nel 1948, in una celebre lettera alla redazione del New York Times, 28 intellettuali ebrei fra cui Albert Einstein e Ha...
La solidarietà nei confronti del popolo palestinese, come avevamo auspicato all’inizio della lotta quando eravamo davvero in pochi, sta dive...
L’11 settembre 1973 il Cile entrava in una delle pagine più oscure e drammatiche della sua storia. All’alba di quel giorno i carri armati er...
“E’ giusto fare un minuto di silenzio nelle scuole per le vittime di tutti i conflitti”. E’ la dichiarazione che il ministro dell’Istruzione...
di Carmelo Sant’Angelo “Voi procuratemi le foto e io procurerò la guerra”. Con questa frase il magnate dell’editoria William Ran...
Se c’è una figura che può simboleggiare da sola l’insieme di tensioni che spinse molti artisti, negli anni intorno al ’68,...
Stefano Benni non ricordo bene come l’ho conosciuto. Intendo in senso letterario. Forse attraverso mio fratello maggiore che aveva qualche a...
di Paolo Gallo Ursula von der Leyen ha parlato. Dopo mesi di silenzio imbarazzante e di timide dichiarazioni da nota stampa, la Presidente d...
La prima volta che andai al Festivaletteratura di Mantova, 29 nove anni fa, avevo 21 anni. Iniziavo a fare il giornalista nei quotidiani loc...
L’evoluzione dei costumi e delle tecnologie ci mette di fronte a nuove domande sul rapporto tra vita, morte e ciò che resta di noi. Se un te...
Fico, ex presidente della Camera, eletto il 24 marzo 2018 con i 422 voti di M5S, Lega, Forza Italia e FdI (con qualche “franco tiratore”), è...
di Fiore Isabella Pier Silvio Berlusconi, il figlio di colui che ha inventato la televisione commerciale, apre, su Orizzonte Scuola, il fron...
Proprio nel giorno in cui apprendiamo che Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del Ministro Nordio, è iscritta nel registro degli indagati pe...
di Barbara Pettirossi Gentilissima ed educatissima dottoressa Anna Paola Sabatini, nell’articolo del Fatto dal titolo Ordine alle scuole del...
Scegliere nove dischi per raccontare gli anni 80 significa accettare un rischio: quello di lasciare fuori capolavori che meriterebbero lo st...
di Gianluigi Perrone* Pechino. 9 settembre. C’è della sincronicità nella caduta simultanea dei governi francese e giapponese. Al netto...
Con una decisione vergognosamente complice del genocidio, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha vietato l’uso della sala del cinema Aqui...
Per un attimo i raccontatori di storie irregolari si sono fermati. Le tastiere sono restate mute. Il profeta dei narratori è morto. Ho incon...
Oggi se n’è andato Stefano Benni, e scrivo questo post come si fa sempre quando muore qualcuno di importante: si cerca di ricordarlo r...
Mentre sale in tutto il mondo l’indignazione contro lo Stato d’Israele, autore del genocidio contro la popolazione palestinese, occorre fare...
Vacanze in Italia per soldati stressati – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #israele #gaza #p...
Recentemente ha destato scalpore la notizia di una liceale che ha risolto un quarantennale problema matematico. Non ho la competenza specifi...
A Palermo, giorno 8 settembre, il Teatro Politeama ha ospitato un evento di straordinaria intensità civile: il varo della Fondazione intitol...
di Ilaria Agostini Il Cubo nero è un pasticcio fatto e cucinato dal Comune di Firenze, che tenta di scaricare le colpe sulla Soprintendenza....
Stavo rimuginando in questi giorni che la mia collaborazione con il Fatto Quotidiano risale ormai al 2012. Da allora, ho pubblicato circa 26...
Il direttore di Libero Mario Sechi spara un titolo “a nove colonne” per bacchettare il sindacato: “Penultimo delirio della CGIL. La maturità...
Quando mi sono sposato (in chiesa, per non dar dispiaceri a nonna e suocera) ho comprato un vestito grigio, senza badare a spese. Non sono a...
Caro ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, abbiamo bisogno di pace. E chi meglio di lei può aiutarci a costruirla coinv...
di Laetitia M. G. Tamburrino* La narrativa occidentale islamofoba e filo-sionista che ha monopolizzato i media negli ultimi sessant’anni app...
Nei giorni scorsi i dirigenti scolastici laziali hanno ricevuto dalla Segreteria del Direttore Regionale Usr Lazio, A. P. Sabatini, la segue...
di Emanuele Rizzo Goccia che fece traboccare il vaso è un concetto controintuitivo per David Parenzo, i cui esami di terza media devono esse...
Dopo il ritorno definitivo dal Niger e 14 anni di permanenza nel Sahel maltrattato da gruppi armati che usano la morte e il terrore come str...
Dal 1° ottobre 2024, primo giorno dell’invasione terrestre del Libano, al 26 gennaio 2025, l’esercito israeliano ha danneggiato in modo grav...
Le nuove linee guida ministeriali per l’intelligenza artificiale a scuola sono arrivate. Tra entusiasmo istituzionale e realtà delle a...
di Stefano Briganti Ho visto l’incontro tra Trump e Von der Leyen volata in Scozia per incontrare il Presidente Usa che era lì per giocare a...
“Conobbi Jack nel 1925, quando lui e il fratello Eddie contrabbandavano di persona alcolici dal Canada. Già allora Jack bazzicava il Kenmore...