.png)
Ecco perché lo Stato di Palestina esiste e va riconosciuto
di Giorgio Boratto Ma di quale riconoscimento parliamo? Lo Stato di Palestina dovrebbe essere riconosciuto da molto tempo. Se andiamo alla r...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
di Giorgio Boratto Ma di quale riconoscimento parliamo? Lo Stato di Palestina dovrebbe essere riconosciuto da molto tempo. Se andiamo alla r...
Quando si parla di appalto a privati di pezzi di città non è questione solo milanese. A Roma recentemente è stata approvata una delibera che...
Il 25 gennaio 1982, nel momento più difficile della sua vita, ormai scoperte pubblicamente le sue manovre e i suoi sodali (praticamente quas...
fantafticiffimo – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #dazi #unioneeuropea #trump #meloni #vign...
Nel 2009 ero a Parigi e Roberto Cavalli inaugurò la sua favolosa e “pitonica” boutique francese. In rue Saint-Honoré introdusse, oltre ai ma...
Due parole da aggiungere su una lapide: non solo. “Una strage non solo mafiosa”. La lapide è quella di via Palestro. Saranno fiori bianchi è...
di Enza Plotino Meloni dice: “Bene. Ma voglio vedere i dettagli”. Ma le carte sono “belle che viste”! Sono davanti ai suoi occhi ottenebrati...
Sta suscitando molto clamore la recente decisione del ministro della Sanità Orazio Schillaci di rigettare gli emendamenti al Regolamenti san...
“Nei lager, quando fumavano i camini dei forni crematori, le parole “musulmano” (muzułman, in polacco; Muselmann, in tedes...
Non c’è limite alla vergogna per noi italiani. Il governo di Giorgia Meloni costituisce il più fedele e sicuro alleato del genocida Netanyah...
di Paolo Gallo La carestia a Gaza non è più un rischio: è una realtà. I bambini muoiono disidratati, le madri smettono di allattare per manc...
Il recente riconoscimento da parte di Emmanuel Macron dello Stato di Palestina è stato accolto da molti come un passo in avanti, ma, in real...
Caro Beppe, nella nostra 5° Sezione investigativa era normale che non pesassero le differenze di grado, anche se ognuno di noi era consapevo...
È stato reso pubblico stamattina il consueto rapporto di metà anno sulle carceri dell’associazione Antigone, frutto delle visite effettuate...
Quello siglato tra Trump e Ursula von der Leyen non è un accordo ma una svendita che sancisce il ruolo per l’Unione Europea di colonia – o s...
di Yuleisy Cruz Lezcano* “Elevazione interrotta” (per i tre operai caduti a Napoli) Nel ventre delle case, il cielo si frange, un trem...
Quando si parla dell’attacco israeliano contro l’Iran, mi rendo conto che spesso la discussione si limita a parlare di equilibri regio...
“Stanno sganciando bombe su di noi. Alcune persone sono ferite, le finestre sono in frantumi, siamo tutti sparpagliati … Adesso hanno colpit...
“Stanno sganciando bombe su di noi. Alcune persone sono ferite, le finestre sono in frantumi, siamo tutti sparpagliati … Adesso hanno colpit...
Un?altra doppietta McLaren. Il Campionato Costruttori è ormai assegnato, quello Piloti rimane un?amichevole battaglia fra i ragazzi con la...
“Potevi girare in eterno ma c’erano sempre e soltanto i campi e i serbatoi dell’acqua e le piccole torri di trivellazione che ballonzolavano...
La vicenda giudiziaria e politica che ha investito le lobbies finanziarie e le personalità apicali di Milano, primo tra tutti l’arci-sindaco...
Un mese fa, sul suo blog de ilfattoquotidiano.it, il giornalista economico Enrico Grazzini ha lanciato un appello alla sinistra ad affrontar...
Nel cuore dell’economia iper-finanziarizzata, dove il denaro nasce dal nulla attraverso la creazione di credito e i bilanci delle banche cen...
In questi giorni, ho percepito di aver ricevuto un vita extra. Nessuna trasformazione: semplicemente all’Istituto Cardiologico Monzino di Mi...
In questi giorni, ho percepito di aver ricevuto un vita extra. Nessuna trasformazione: semplicemente all’Istituto Cardiologico Monzino di Mi...
Ogni volta mi dico che è l’ultima. L’ultima missione, l’ultimo Paese e l’ultimo popolo da lasciare. La storia si ripete e, senza saperlo o v...
Un venerdì intenso a Spa dove il cronometro non ha dato un attimo di tregua. Gara Sprint a mezzogiorno; poi, subito dopo, le qualifiche per...
Sta passando – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #gaza #israele #carestia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umor...
In un’epoca segnata da crisi globali, tagli alla cooperazione e derive populiste, la solidarietà internazionale dovrebbe essere più urgente,...
Era quasi vent’anni fa. Con Francesco Valagussa attraversavamo per la prima volta l’iniziatica soglia di Port’Alba, sbucando in quella galle...
Qual è il vero stato di salute del sistema dello spettacolo in Italia? Purtroppo non esistono dati ed analisi che possano consentire una ris...
La prima parte del reportage dedicato al mio ritorno in Florida – a Miami, in particolare – si chiudeva con una domanda: è possi...
Rita Atria è la settima vittima di Via D’Amelio: la sua memoria illumina il niente che questo governo e la Commissione parlamentare antimafi...
C’è una narrazione che molti piccoli imprenditori si ripetono – e ripetono anche agli altri – quando le cose non vanno bene: “Stiamo attrave...
Per l?Europa, e in particolare per il mondo dell?auto, non è un momento felice. Due cattive guerre incombono ai nostri confini sconvolgendo...
La foto «da Pulizer» de Il Fatto Quotidiano dal titolo parafrasato di Primo Levi “Se questo è un bambino”, del 24 luglio 2025, è...
di Eugenio Lanza Il Partito Democratico nacque ibrido, debole e confuso. Frutto d’un processo durato almeno tre lustri, e traducibile...
Come vogliamo titolarlo? Piccolo viaggio tra il piscio dei turisti? Da inserire nel Gran Tour tra le rovine di Tiberio e l’Arco Naturale. Ov...
Tre operai sono stati uccisi a Napoli. Sono precipitati da una impalcatura all’ottavo piano, che improvvisamente si è disfatta come neve al...
Chi mi segue lo sa, mi occupo di musica, quella roba che consola. Ma oggi scrivo di lavoro e licenziamenti, quella roba che ti sveglia di no...
E’ partita l’estate calda dei binari italiani con la chiusura della relazione diretta Milano-Genova fino al 28 agosto. Per la gi...
Ho avuto il privilegio di assistere alla prima del “Don Giovanni” di Mozart alla Basilica di Massenzio, in scena da 20 al 25 luglio, L’opera...
Soffia, soffia, soffia – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola #milano #sala #vignetta #fumetto #memeitaliani #umori...
Fa più rumore un albero che cade piuttosto che una foresta che cresce. Sul caso “maturità 2025” è proprio il caso di dirlo. Due o tre ragazz...
Fa più rumore un albero che cade piuttosto che una foresta che cresce. Sul caso “maturità 2025” è proprio il caso di dirlo. Due o tre ragazz...
di Angelo Palazzolo Il 22 luglio, nella Sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati, il ministro Matteo Salvini è stato insignito del Premio...
di Giacomo Gabellini Sebbene la censura militare precluda qualsiasi possibilità di formulare un bilancio preciso dei danni subiti allo Stato...
Nella tradizione del pensiero politico e filosofico occidentale, la famiglia è stata a lungo concepita come il luogo del privato, del vincol...
La scena deve essere stata davvero surreale: unità speciali della polizia federale belga che in forze sono entrate nello spazio campeggio di...