Stavolta le nove canzoni le sceglie (e le suona) Morgan
Ci sono artisti che non si gestiscono, si attraversano. Morgan è uno di questi. Doveva essere un dialogo in nove canzoni dedicate agli anni...
Visualizzazione di tutti i post con categoria Blog
Ci sono artisti che non si gestiscono, si attraversano. Morgan è uno di questi. Doveva essere un dialogo in nove canzoni dedicate agli anni...
Quando ho letto il post dell’associazione Artemisia di Firenze, nelle ore successive alla loro espulsione da D.i.Re per aver violato lo Stat...
Vorrei fare un appello ai garantisti. Come certo sapranno, nel 2016 Israele ha introdotto una legge secondo cui i bambini possono essere imp...
Springsteen. Liberami dal nulla è un film che disattende le aspettative di chi si immaginava la classica biografia da rock star — fatta di s...
di Massimiliano Di Fede Nell’ultima puntata di PiazzaPulita su La7, Corrado Formigli ha invitato Carlo Calenda, senatore e fondatore di Azio...
Una donna detenuta nel carcere di Vercelli rimane incinta senza aver mai beneficiato di permessi premio o misure esterne. Usufruiva di collo...
di Angelo Bianco Nella nuova legge di bilancio, udite, udite, si dispone di assumere ben 6000 infermieri e riben 1000 medici e c’è chi ne fa...
Notissime sono le parole con le quali Anton Cechov nell’ottobre 1895 annunciava Il Gabbiano all’amico Suvorin: “E’ una com...
Il 30 ottobre il Terzo comitato dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite assisterà alla presentazione dei due rapporti della relatrice sp...
Quando è ripartito il dibattito sul divieto del velo in Italia, come avviene ad intervalli più o meno regolari quando ci sono proposte di le...
di Giorgio Boratto L’intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite. Dal 2005, quando John McCarty – scienziat...
I nuovi dati non sorprendono nessuno, almeno non chi da tempo osserva il fenomeno e ragiona sulle sue cause: l’Istat certifica che il...
I progressisti di tutto il mondo sono allibiti e spiazzati dalla seconda presidenza di Donald Trump, molto più assertiva ed aggressiva della...
Nella Milano del “sistema Milano” e della rievocazione del Salvamilano, che prepara la svendita di San Siro, l’architettura si interroga da...
“Una Pubblica Amministrazione forte è il motore dello sviluppo del Paese”, ha spiegato il Ministro per la PA Paolo Zangrillo que...
All’inizio dell’estate 2025, Mediaset manda in onda su Canale5, quando la tv vive di repliche, un vecchio programma rivisitato, posizionando...
Partito oggi ma nel passato millennio. Il 16 ottobre dello stesso anno della malattia di tuo figlio che avrebbe dovuto partire prima di te....
Un Lando Norris in strepitosa forma agguanta la pole position del Gran Premio del Messico e questa sera scatterà davanti a tutti. Miglior q...
di Patrizia Villa Sono qui mamma. Celata fra i cuscini, la mano avvinghiata a quella fredda di cugina. Intorno rombi, fuoco e rumore. Belve...
Il Consiglio europeo svoltosi giovedì 23 ottobre per la prima volta, tra i vari argomenti di vasta risonanza, aveva in agenda la questione a...
Napoli è la terza città metropolitana di Italia con circa 950mila cittadini residenti in costante diminuzione per overtourism (oltre 23 mili...
Lo Stato di diritto è in crisi acuta in tutto l’Occidente, che a lungo si è arrogato di esserne il principale, se non unico, promotore...
In ottobre, una delegazione della Coordenação Nacional de Articulação das Comunidades Negras Rurais Quilombolas (Conaq) è arrivata in Italia...
Esiste un nesso tra la bomba fatta scoppiare davanti alla casa di Sigfrido Ranucci e il devastante incendio che ieri ha distrutto a Roma la...
Diteci che non è vero, che si tratta solo di uno scherzo di pessimo gusto, di una burla della “nuova Rai” che ha appena finto di essere soli...
Domenica 26 ottobre, dalle 10 alle 20, si terrà la terza edizione del fortunato Festival internazionale Culture of the Spirit, sempre nella...
Un premier sgusciante – la mia vignetta su il Fatto Quotidiano di oggi in edicola #Trump #Netanyahu #vignette #satira #marionatangelo...
di Roberto Iannuzzi * Presentatosi alle presidenziali come un “candidato di pace” che voleva chiudere il capitolo dell’avventurismo american...
Caro Presidente Sanchez, sei un uomo bellissimo, sexy, che dice sempre la cosa giusta, e capisco che di noi abitanti della Pianura padana no...
Esther Jansma, nata ad Amsterdam nel 1958 e deceduta ad Utrecht nel 2025, è conosciuta soprattutto per la sua considerevole opera poetica. D...
Esordio di successo alla regia per Nunzia De Stefano, con il peso e il fiuto di un produttore come Matteo Garrone, che in Malavia riconosce...
La finanziaria del governo Meloni è uguale a quelle del governo Monti o di Draghi. Il suo cardine infatti è il diligente ossequio alle regol...
“Tu condanni la strage di Deir Yassin?” chiede Maya Issa a Francesco Giubilei che risponde, dopo diverse smorfie, “io non ho problemi a cond...
Sono state pubblicate recentemente molte analisi politiche su Israele, che mettono in luce una situazione di crisi interna a quello stato ma...
di Stefano Briganti L’orrore delle guerre dell’ultimo secolo ha avuto una specificità figlia del proprio tempo. La prima guerra mondia...
di Paolo Ghion Non si dica che la politica di governo sia contro l’ecologia, perché quando si tratta di riciclo è lì che ripensa il ra...
Non bisogna essere degli economisti lungimiranti o dei sociologi visionari, due figure per altro inesistenti tra i dilettanti del governo Me...
di Sabrina Rossi (psicologa e psicoterapeuta in formazione) Il femminicidio di Pamela Genini non può essere compreso solo come un dramma ind...
Calare le braghe – la mia vignetta su Il Fatto Quotidiano di oggi in edicola #zelensky #ucraina #russia #umorismo #vignette #marionata...
Forse non molti se ne sono accorti, ma negli ultimi giorni è accaduto un fatto assolutamente nuovo, rivoluzionario nell’ambito della t...
Diritto e legge, diritto e giustizia, legalità e giustizia. I rapporti tra potere e giustizia passano molto da qui. La giustizia però è sovr...
Come sempre avviene nelle ultime settimane dell’anno, il balletto delle cifre caratterizza la fase prodromica all’approvazione della Finanzi...
I libri e il cinema possono creare connessioni. Condividere letture è una grande opportunità per stare insieme, confrontarsi, crescere. Mi p...