Cimiteri di Genova, 700 mila euro per la manutenzioni straordinarie: interventi a Staglieno, Castagna e Pini Storti
- Postato il 2 novembre 2025
 - Copertina
 - Di Genova24
 - 4 Visualizzazioni
 
                                                                            
Genova. La gestione e il mantenimento del decoro nelle aree cimiteriali genovesi continuano a essere un ferita aperta per l’amministrazione cittadina. Sempre meno persone in visita ai numerosi campi santi cittadini, e le poche che continuano a frequentare il luogo di riposto di parenti e persone care scomparse, da tempo si trovano ad affrontare situazioni di disago e degrado.
Lo abbiamo raccontato in questi anni su Genova24, e anche in questi mesi la situazione continua a presentare criticità diffuse su praticamente tutto il territorio comunale. Ogni anno il Comune investe circa 500 mila euro per la manutenzione ordinaria dei cimiteri, diversificando la gestione di aperture e accessi: per quanto concerne i servizi di apertura e chiusura, a Staglieno l’attività è svolta da personale comunale, ad eccezione della domenica, quando è gestita dalla ditta in appalto che esegue già sfalci e manutenzioni. Nei cimiteri dei quartieri, laddove non sono presenti cancelli automatizzati gestibili da remoto, il servizio è in appalto sotto la regia del personale dipendente del Comune in ogni Municipio. Le ditte in appalto nei cimiteri di delegazione sono quattro e coprono le zone di Valbisagno-Levante, Valpolcevera, Sampierdarena e Ponente-Medio Ponente.
Nella scorsa commissione dedicata alle variazioni di bilancio, l’assessore ai lavori pubblici Massimo Ferrante ha segnalato che nel piano triennale sono previsti altri 700 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria. Sono alcune priorità che il comune ha “selezionato” sulla base delle urgenze e prevedono una serie di interventi mirati Al Cimitero di Staglieno, sono previsti il completamento del risanamento conservativo del porticato inferiore di ponente, il rifacimento dell’impermeabilizzazione e dei prospetti della Galleria Sant’Antonino, oltre ai lavori di consolidamento strutturale del muro di sostegno del Campo Ex 47, Nuovo Reparto Ebraico.
Presso il Cimitero Pini Storti di Sestri, è programmata la manutenzione straordinaria della copertura piana delle Gallerie Superiore Levante e Ponente. Per il Cimitero di Coronata, in Via Monte Guano 6, si interverrà con il rifacimento del manto di copertura in ardesia e il ripristino dei prospetti del vecchio corpo ingresso, mentre al Cimitero della Castagna, in Via alla Porta degli Angeli 4, è prevista la bonifica e messa in sicurezza del reparto 1 e 2 all’aperto.
È inoltre attualmente in corso, a cura della Direzione Lavori Pubblici, il consolidamento statico del muro d’argine presso il Cimitero della Biacca, con la contestuale costruzione di nuovi corpi colombari/ossari.
Nell’ambito dell’Accordo Quadro Cimiteri, sono programmati o parzialmente eseguiti ulteriori lavori di manutenzione e miglioramento. Questi includono il rifacimento di muretti d’attico e cornicioni nell’ala laterale della galleria Pantheon al Cimitero di Staglieno, e il rifacimento dell’impermeabilizzazione della Galleria Levante al Cimitero Pini Storti. Al Cimitero San Siro di Struppa si sta intervenendo per il rifacimento dell’impermeabilizzazione del corpo colombari Campi Superiori. Sono inoltre previsti il rifacimento della copertura e la manutenzione straordinaria del blocco uffici/spogliatoi al Cimitero Prà Palmaro, il rifacimento del controsoffitto del corpo ingresso al Cimitero di Nervi 3, e il rifacimento del marciapiede copertura intercapedine e del muro di cinta presso il Cimitero Torbella.