Città Metropolitana, una strada provinciale intitolata a Giuseppe Piero Fossati
- Postato il 4 novembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni

Genova. La Città Metropolitana di Genova annuncia la cerimonia di intitolazione di una strada provinciale, appartenente alla viabilità metropolitana, a Giuseppe Piero Fossati, in riconoscimento del lungo e profondo impegno che ha dedicato al territorio come Assessore alla Viabilità della Provincia di Genova e, successivamente, come Commissario Straordinario nella delicata fase di trasformazione verso la nuova istituzione della Città Metropolitana.
La decisione è stata assunta dalla Conferenza dei Sindaci nella seduta del 23 luglio 2025 e l’iter amministrativo si è ora concluso con l’apposizione della nuova denominazione.
La cerimonia si terrà domenica 16 novembre 2025, alle ore 10.00, in prossimità della Piazza della Chiesa di Sant’Onorato a Torriglia, con la scopertura della targa commemorativa che riporterà il nome di Giuseppe Piero Fossati. Al termine, il programma proseguirà nel vicino Salone “La Torriglietta”, dove sono previsti interventi istituzionali e ricordi personali.
“Giuseppe Piero Fossati ha rappresentato per la nostra Provincia e, successivamente, per la Città Metropolitana, un punto di riferimento istituzionale: un amministratore concreto, capace di coniugare competenza tecnica e visione per il futuro del territorio. Fu dopo il mandato del Presidente Alessandro Repetto che, con senso di responsabilità e amore per le nostre comunità, assunse il ruolo di Commissario straordinario e accompagnò l’ente verso la nuova forma istituzionale, impegnandosi con rigore alla salvaguardia delle strutture e dei servizi per i cittadini. Oggi la nostra intitolazione vuole essere un riconoscimento istituzionale e un segno di gratitudine per quanto ha fatto”, ha dichiarato Silvia Salis, Sindaca della Città Metropolitana di Genova.
“Ho comunicato personalmente alla figlia di Piero l’intenzione della Città Metropolitana di dedicargli questa strada: è stato per me un momento di grande emozione. Piero aveva una dedizione straordinaria per la viabilità — passava moltissime ore sulle strade, verificandone lo stato, seguendo di persona le opere più importanti per garantirne l’esecuzione in tempi rapidi e portando interventi anche dove l’accesso era più difficile. Ereditare oggi la sua stessa delega alla Viabilità è per me un grande onore, così come lavorare nel suo stesso ufficio, dove a volte mi sembra ancora di vederlo, chino sulle carte e pronto a partire per un sopralluogo. Più che un collega, Piero è stato un amico: un uomo di grande cuore, sempre vicino ai cittadini, capace di trasformare ogni emergenza in un momento di presenza e rassicurazione. La sua voce e la sua umanità sono rimaste nel ricordo di tutti, e ancora oggi i media lo citano con affetto quando raccontano le allerte meteo, ricordando il suo modo diretto e sincero di parlare ai genovesi. Questa intitolazione non è solo un atto formale: è un abbraccio collettivo al suo ricordo e al suo esempio di servizio”, ha dichiarato Simone Franceschi, Vicesindaco Metropolitano e delegato alla Viabilità.