“Con 115 apparizioni ho vinto 352 mila euro. Mi ero fatto un Bignami personale di 5 mila domande e 500 le avevo previste”: parla Ferdinando Sallustio, storico campione di Passaparola
- Postato il 14 ottobre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Ferdinando Sallustio, storico campione del quiz televisivo Passaparola, ha raccontato a Fanpage.it il suo lungo percorso nel mondo dei giochi in tv, una passione nata da bambino e coltivata per decenni accanto al lavoro in banca. “L’amore per il genere è nato da bambino – ha spiegato – ricordo distintamente che all’età di sei anni guardavo il “Rischiatutto” di Mike”.
Nato a Cariati, in provincia di Cosenza, nel 1965 e cresciuto a Ostuni, Sallustio ha studiato giurisprudenza, ma non ha mai esercitato la professione: “Sarei teoricamente un avvocato, ma non ho mai esercitato. Lavoro alla filiale di Intesa San Paolo e sono felice”. La passione per i quiz lo ha accompagnato fin dai primi tentativi: “Nel 1984 provai a partecipare a “Loretta Goggi in quiz”, ma non mi presero. Poi arrivò “Lascia o raddoppia”, ma sbagliai la data di attribuzione del nome al Senato”.
Negli anni ’90 e 2000 prese parte a diversi programmi, da Babilonia a Giorno dopo giorno, dove vinse “il giro del mondo”. “A “Quiz Show” sbagliai la risposta da 32 milioni di lire: dissi che il primo semaforo elettrico fosse in Italia, invece erano gli Stati Uniti”, ha ricordato.
Il successo maggiore arrivò con Passaparola: “Feci 115 apparizioni tra il 2003 e il 2008, vincendo 352 mila euro“. Di quella esperienza racconta anche il metodo: “Mi ero fatto un Bignami personale di 5 mila domande e 500 le avevo previste. Ragionai sul fatto che gli autori erano sempre gli stessi e provai a pensare come loro“.
I guadagni furono gestiti con prudenza: “Tolte tasse e costi di cambio, investii in casa, beneficenza e fondi pensione. Altrimenti che bancario sarei”. Sallustio non esclude di tornare in tv: “Se volessero rispolverarmi e togliermi le ragnatele di dosso, risponderei positivamente“, ma precisa che “non mi vedrei mai in un reality, risulterei troppo forzato”. Oggi dirige un mensile locale e continua a lavorare in banca. “Grazie a “Passaparola” non sono più quello dei semafori”, conclude con ironia.
L'articolo “Con 115 apparizioni ho vinto 352 mila euro. Mi ero fatto un Bignami personale di 5 mila domande e 500 le avevo previste”: parla Ferdinando Sallustio, storico campione di Passaparola proviene da Il Fatto Quotidiano.