Conto alla rovescia per il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni

Il 65° Salone Nautico Internazionale aprirà i battenti a Genova dal 18 al 23 settembre. Con più di mille imbarcazioni esposte, 23 nuovi cantieri, espositori da 45 Paesi, 123 novità assolute e 96 première, l’evento si conferma come la manifestazione più completa e prestigiosa del settore. Unico al mondo per la possibilità di vivere prove in mare dirette – oltre 3.800 nell’ultima edizione – il Salone si presenta come piattaforma di business, innovazione e cultura del mare.

Un Salone che unisce istituzioni e imprese

“La forza del Salone Nautico deriva dall’essere organizzato dalle aziende per le aziende” ha sottolineato Piero Formenti, presidente di Confindustria Nautica. L’appuntamento inaugurale vedrà la partecipazione di ministri, rappresentanti istituzionali e internazionali, tra cui il Segretario ai Trasporti dello Stato della Florida, Jared W. Perdue, a testimonianza della centralità globale del comparto.

Forum, innovazione e sostenibilità

Il programma FORUM25 prevede oltre novanta convegni e workshop, dal Boating Economic Forecast al World Yachting Sustainability Forum, fino alle tavole rotonde su ESG e finanza sostenibile. Attesi anche il nuovo studio dell’Osservatorio Nautico Nazionale e l’iter per la certificazione ISO 20121, che conferma l’impegno verso un futuro green.

Design, startup e nuove generazioni

Venerdì 19 settembre al Palazzo Ducale torna il Design Innovation Award, premiando le aziende capaci di dettare le tendenze internazionali. Spazio anche alle startup e ai giovani, con biglietti agevolati per gli under 25 e incontri dedicati a formazione, lavoro e orientamento.

La città e il mare come scenografia

Genova, attraverso le parole di Regione, Comune e Camera di Commercio, ribadisce il ruolo del Salone come motore culturale, turistico ed economico. Il nuovo Waterfront di Levante firmato da Renzo Piano diventa il palcoscenico naturale di un evento che fonde tradizione e futuro, con un fitto calendario anche fuori salone, dai Rolli Days alla Cocktail Week.

Sponsor e partner internazionali

La 65ª edizione conferma la fiducia degli sponsor: Denza (official car), Eberhard & Co. (official timekeeper), BPER Banca (welcome partner), North Sails (official clothing partner), Sara Assicurazioni e Roche Bobois, rafforzando l’immagine del Salone come hub globale della nautica.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti