Contromano in autostrada, tragedia evitata grazie al pronto intervento dei Carabinieri
- Postato il 19 agosto 2025
- Notizie
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Ancora un caso di veicolo contromano sulle autostrade italiane. Questa volta il protagonista è un automobilista di 81 anni che ha imboccato l’autostrada A32 contromano. A evitare una tragedia è stato il pronto intervento dei Carabinieri. Ancora una volta, infatti, le Forze dell’Ordine hanno svolto un ruolo fondamentale per evitare un sinistro che avrebbe potuto comportare conseguenze davvero drammatiche. Andiamo a fare il punto su quanto accaduto e su quali saranno le conseguenze per l’automobilista.
Un altro caso di contromano
A riportare i dettagli di questo nuovo caso di veicolo contromano in autostrada è stato Rai News. Secondo le ricostruzioni, alle 6 del mattino, un uomo italiano di 81 anni ha imboccato l’autostrada A32 nel senso sbagliato, entrando dal casello del comune di Rivoli e percorrendo un tratto di strada contromano. Anche grazie all’orario, il numero di veicoli in circolazione era ridotto e non c’è stato alcun incidente.
A risolvere la questione è stata una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri che è riuscita a bloccare l’uomo posizionandosi frontalmente al mezzo e sfruttando lampeggianti e sirena per attirare l’attenzione dell’automobilista e fermarne la corsa contromano. Nel frattempo, il traffico autostradale è stato bloccato, permettendo all’automobilista di effettuare una manovra per invertire il senso di marcia nella massima sicurezza.
Successivamente, il veicolo è stato accompagnato alla prima piazzola di sosta per i controlli e le inevitabili sanzioni. Guidare contromano, su qualsiasi strada, è considerato un comportamento molto pericoloso. In autostrada, i rischi si moltiplicano, soprattutto a causa delle velocità più elevate. Per questo motivo, i rischi diventano sempre più evidenti e le conseguenze di un impatto tra veicoli possono essere tragiche.
Patente ritirata
Percorrere l’autostrada contromano è un comportamento molto pericoloso e, come abbiamo visto purtroppo nelle ultime settimane, può avere effetti drammatici con incidenti mortali legati a uno scontro frontale tra due o più veicoli. Le sanzioni per l’automobilista sono, quindi, inevitabili. Per l’uomo è arrivato il ritiro della patente oltre al sequestro del veicolo. Anche considerando l’età avanzata, per l’automobilista non sarà facile riottenere la patente.
Un fenomeno sempre più diffuso
Nelle ultime settimane, i casi di veicoli contromano, soprattutto in autostrada, si sono moltiplicati. Si tratta di un preoccupante trend per il settore dei trasporti italiano, con una vera e propria escalation registrata nel corso degli ultimi mesi. In alcuni casi, anche grazie a comportamenti eroici di altri conducenti e/o delle Forze dell’Ordine, è stato possibile evitare l’incidente. In altri, purtroppo, lo scontro è stato inevitabile.
Come abbiamo visto nei giorni scorsi, per contrastare la diffusione dei casi di contromano, soprattutto in autostrada, sarebbe necessario adottare alcuni accorgimenti, con maggiori controlli e novità normative pensate per massimizzare la sicurezza. L’aumento dei casi è ormai evidente e rappresenta una vera e propria minaccia per la circolazione, tanto da rendere necessario, probabilmente, un deciso intervento per contrastare il fenomeno. Staremo a vedere se il Governo tenterà di introdurre nuove norme per contrastare questo trend con misure specifiche. Ulteriori aggiornamenti sulla questione potrebbero arrivare nel corso delle prossime settimane.