Cosa vedere nel Queens, il quartiere di New York famoso per gli US Open 2025
- Postato il 26 agosto 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 2 Visualizzazioni

Per chi ha programmato o sta pensando di fare un viaggio a New York durante gli US Open 2025, le date da segnare in calendario sono dal 24 agosto al 7 settembre.
L’ultimo dei quattro tornei del Grande Slam stagionale si svolge sui famosi campi in cemento di Flushing Meadows-Corona Park, nel cuore del Queens a New York.
Questo quartiere non è solo la casa del famoso torneo di tennis, ma offre anche meravigliose attrazioni culturali, panorami mozzafiato da vedere almeno una volta nella vita e infiniti spazi verdi ideali per passeggiare e rilassarsi a contatto con la natura.
Dalle viste spettacolari su Manhattan ai musei di arte contemporanea, fino al vasto Flushing Meadows-Corona Park stesso, il Queens è un mix perfetto tra sport, cultura e relax. Ecco una selezione di tre luoghi da non perdere nel Queens a New York.
Panorami su Manhattan e skyline
Una delle esperienze più affascinanti del Queens è sicuramente la possibilità di ammirare lo skyline di Manhattan. Le zone lungo l’East River offrono scorci unici e sempre diversi a seconda del punto di osservazione. Questa attrazione, semplice ma di grande impatto, è perfetta per chi desidera godersi la bellezza della città senza spendere nulla.
Uno dei luoghi più consigliati è il Gantry Plaza State Park, un parco tranquillo situato proprio sulle rive del fiume. Qui è possibile passeggiare, sedersi sulle panchine e attendere il tramonto, quando Manhattan si illumina e lo skyline diventa uno spettacolo indimenticabile.

La sera è il momento ideale per fare fotografie rilassanti e assaporare l’atmosfera unica del quartiere, lontano dal caos di Manhattan.
Museo PS1 del MoMA
Il Queens ospita anche una prestigiosa sede distaccata del MoMA di Manhattan, il famoso museo di arte moderna e contemporanea. Il Museo PS1 si trova in un edificio che era originariamente una scuola e molte delle caratteristiche architettoniche originali, come le grandi aule, sono ancora visibili e oggi ospitano le esposizioni.
Il museo offre un’esperienza più tranquilla rispetto al MoMA principale, permettendo di osservare le opere con calma. Durante i mesi estivi, il cortile del PS1 diventa il palcoscenico per concerti all’aperto, creando un’atmosfera vivace e culturale. L’ingresso è gratuito – con il biglietto del MoMA di Manhattan – oppure il costo è di 10$, un prezzo accessibile a tutti.
Flushing Meadows-Corona Park
Infine, non si può visitare il Queens a New York senza fare tappa a Flushing Meadows-Corona Park, forse il luogo più iconico del quartiere. Il parco ospita l’Unisfera, un enorme globo terrestre in acciaio alto dodici piani, simbolo della Fiera Mondiale del 1939.
Qui si trovano anche il City Field, casa dei New York Mets, e i campi che ospitano gli US Open di tennis, che rendono il parco un vero centro sportivo e ricreativo.
Flushing Meadows-Corona Park è molto frequentato dai newyorkesi durante i weekend estivi ed è perfetto per passeggiate, picnic o visite culturali. All’interno del parco si trova anche il New York Hall of Science, un museo interattivo dedicato alla scienza e alla tecnologia, ideale per famiglie e bambini. L’ingresso all’Hall of Science è incluso nei principali pass turistici di New York e offre un’esperienza educativa e divertente.