Creuse da rifare, scuole e aree giochi: ecco come verrà speso il “tesoretto” di Tursi in Bassa Valbisagno

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
Generico settembre 2025

Genova. Lavori di manutenzione straordinaria nelle scuolecreuse dissestate da ripristinare e il restyling di aree pubbliche molto frequentata da bambini e ragazzi. Il Municipio Bassa Valbisagno ha deliberato gli interventi da eseguire con la dotazione di 285mila euro in conto capitale assegnata dalla giunta Salis a ciascuna delle nove amministrazioni decentrate con l’obiettivo di restituire autonomia di spesa ai quartieri dopo la riforma targata Bucci.

Secondo noi questo è il metodo giusto – commenta il presidente Fabrizio Ivaldi che ha riportato il centrosinistra al governo del Municipio -. Torniamo a dare soldi alle scuole, come avevamo promesso in campagna elettorale. Abbiamo scelto quelle su cui operare in base alle segnalazioni dell’area tecnica. E poi le creuse, che sul nostro territorio sono tantissime, soprattutto a Quezzi e San Fruttuoso alta. Molte richiedono una sistemazione, noi abbiamo individuato quelle in condizioni più gravi ma sulle altre dovremo intervenire nei prossimi anni”.

Nello specifico saranno due i percorsi pedonali da rifare nei prossimi mesi. Il primo va praticamente ricostruito da zero: si tratta del vecchio sentiero di crinale che da salita dell’Aquila arrivava direttamente a Forte Quezzi. “Oggi il tratto sopra via Fratelli Cervi non esiste più – spiega Ivaldi – e così chi abita in via delle Rocche è costretto a fare un giro molto lungo per raggiungere la scuola Borsi”. Serviranno 58mila euro per riaprire un collegamento usando tecniche di ingegneria naturalistica. Altri 68mila euro sono destinati alla manutenzione straordinaria della creusa che collega via Berghini al piazzale da cui si accede al Forte Santa Tecla, sulle alture di San Fruttuoso.

Generico settembre 2025
I due tracciati da ripristinare

Il capitolo scuole riguarda due istituti: 48.200 euro serviranno per gli infissi esterni della scuola XII Ottobre in via Galeazzo a San Fruttuoso e altri 25.500 euro per il terrazzo di copertura del locale refettorio, mentre la scuola Borsi sulle alture di Marassi beneficerà di 32mila euro per intervenire sulle controsoffittature delle aule del primo piano e su una porzione di copertura.

Avremmo voluto creare una nuova area giochi, ma abbiamo avuto poco tempo – aggiunge Ivaldi -. Ci lavoreremo il prossimo anno, ma intanto abbiamo individuato due zone per bambini da sistemare“. La prima è piazza Manzoni, proprio di fronte alla sede del Municipio, dove verranno rifatte le cordolature delle aiuole, sostituite le panchine e ripristinate le porzioni di pavimentazione danneggiata. E poi a Quezzi il rinnovamento della cosiddetta pista rossa sulla copertura della scuola Ball, con nuovi giochi che non si prestino ad atti vandalici. A queste voci sono assegnati rispettivamente 33mila e 20.300 euro.

“A questi si aggiunge un accordo quadro per interventi sui giardini del Ciao vicino alla scuola Borsi e sui giardini dei Camaldoli che verranno coperti con fondi comunali. In questo modo – conclude Ivaldi – avremo coperto tutte le aree del municipio”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti