Croazia nascosta: viaggio sull’isola di Prvić, la perla segreta dell’Adriatico

L’estate dovrebbe seguire il ritmo lento e naturale del mare, ma non sempre è così. Le destinazioni più gettonate si riempiono in fretta e, tra itinerari fitti e attrazioni da non perdere, le giornate finiscono per essere scandite dall’orologio più che dal sole. Eppure, esistono ancora luoghi quasi segreti: isole lontane dal turismo di massa, dove il tempo sembra dilatarsi e le giornate scorrono lente, come dovrebbero. Una di queste si trova in Croazia, nell’arcipelago di Šibenik (Sebenico).

Stiamo parlando dell‘isola di Prvić (Provicchio, in italiano), un’oasi serena e senz’auto dove passeggiare tra le vie di romantici villaggi di pescatori, fare degustazioni di olio d’oliva, percorrere i sentieri e, naturalmente, godersi le spiagge di una bellezza mozzafiato, immerse nella natura.

Prvić è una meta ambita sia per gite di un giorno, per le quali vengono proposte numerose escursioni in barca, che per trascorrere una vacanza tranquilla di più giorni.

Dove si trova l’isola di Prvić

Prvić è un’isola idilliaca e tranquilla situata di fronte alla città portuale di Sebenico e al popolare centro turistico di Vodice, a breve distanza dalla terraferma. È una delle più belle isole pedonali della Croazia e, con una superficie di soli 2,5 km², rappresenta una delle più piccole perle abitate del Paese.

Può essere raggiunta facilmente sia prenotando un taxi boat che usufruendo dei traghetti, per i quali vengono proposte più tratte giornaliere. Sull’isola, ricoperta di macchia mediterranea, uliveti e vigneti, vivono solo circa 400 abitanti, il che conferisce all’isolotto un’atmosfera tranquilla e idilliaca. Ci sono due villaggi, chiamati Prvić Luka e Šepurine, entrambi protetti come Patrimonio Storico e Culturale.

Villaggio di Šepurine
iStock
Il villaggio di Šepurine

Cosa fare e cosa vedere sull’isola di Prvić

Tra le principali attrazioni dell’isola di Prvić spiccano i pittoreschi villaggi di pescatori di Šepurine e Prvić Luka, custodi di un’autenticità senza tempo. Da non perdere il Museo Faust Vrančić, dedicato all’illustre inventore e umanista, oltre alle piccole aziende locali che producono un’olio d’oliva eccezionale.

Visitare i centri abitati di Prvić Luka e Šepurine

Nella parte settentrionale dell’isola troverete Šepurine, il villaggio più grande abitato fin dall’Alto Medioevo. Durante una passeggiata tra le sue strade, potrete ammirare le antiche case in pietra costruite secondo lo stile tradizionale della Dalmazia, protette come patrimonio storico. Un tempo, le case erano collegate da un lungo muro comune che ovviava alla scarsità di pietra utilizzabile. Insieme al porto e alla chiesa di Sant’Elena, risalente al Medioevo, creano uno scenario assolutamente incantevole. A Šepurine godrete di una piacevole atmosfera mediterranea, arricchita dalla presenza di piccole taverne e caffè che invitano i turisti a soffermarsi e a godere delle specialità proposte.

A sud-est, invece, troverete Prvić Luka, il secondo insediamento. Collegato a Šepurine da un sentiero pedonale in cemento, è contraddistinto da labirinti di pietra, anch’essi protetti come patrimonio storico. Tra le attrazioni più importanti ci sono il meraviglioso centro del villaggio, che emana un grande fascino con i suoi vecchi edifici in pietra, e la Chiesa di Santa Maria, dove si trova l’ultima dimora del celebre scienziato e studioso Faust Vrančić, famoso per aver inventato, tra le altre cose, il paracadute.

In suo onore, a Prvić Luka è stato aperto il piccolo, ma interessante Museo di Vrančić, dove, tra le altre cose, sono esposti modelli delle sue invenzioni. A Šepurine, invece, spicca la villa padronale che Vrančić fece costruire come sua residenza estiva.

Fare una degustazione di olio d’oliva

Sull’isola di Prvić, oltre a godere della bellezza e della calma dei suoi villaggi, potrete anche vivere un’esperienza autentica contattando le aziende locali, a conduzione famigliare, e provare il loro olio d’oliva. Si tratta di un prodotto pluripremiato per la sua qualità, frutto di una tradizione secolare: partecipando a una degustazione, potrete assaporarne non solo le sfumature, ma anche scoprire i racconti degli olivicoltori dell’isola, che custodiscono con passione i segreti di una produzione artigianale. Un viaggio nei sapori che racconta l’anima più genuina di Prvić.

Le spiagge sull’isola di Prvić

Sull’isola di Prvić troverete alcune magnifiche baie, perfette per trascorrere ore di relax sul Mare Adriatico. Queste si susseguono lungo la costa e, che siano di cemento, pietra o ciottoli, c’è qualcosa per ogni gusto. Il mare risplende nei più stupefacenti colori turchesi e, insieme al paesaggio costiero mediterraneo, crea un’atmosfera da cartolina. Grazie all’ambiente naturale, l’acqua è particolarmente limpida e ideale per lo snorkeling.

La spiaggia principale di Prvić, Plaza Trstevica, è sicuramente la più affascinante: è situata ai margini di Sepurine ed è conosciuta come una delle migliori spiagge della regione di Sebenico.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti