Crolla il Garante della Privacy: si dimette il segretario Fanizza. L’assemblea dei lavoratori sfiducia l’intero collegio
- Postato il 20 novembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Il Segretario Generale Angelo Fanizza si è dimesso. La decisione arriva dopo una riunione straordinaria di questa mattina in sala Rodotà che ha esposto il Garante della Privacy a uno dei momenti più imbarazzanti della sua storia istituzionale. Fanizza aveva ordinato al dirigente della sicurezza informatica Cosimo Comella di acquisire tutte le email dei dipendenti dal marzo 2001 — 24 anni di corrispondenza — insieme agli accessi VPN, cartelle condivise e il blocco dei log. L’obiettivo dichiarato: trovare chi stava parlando con Report e il Fatto Quotidiano su questioni delicate riguardanti il Garante.
Una richiesta illegale e illegittima che contraddice completamente la missione dell’Autorità, che ha sanzionato decine di aziende per aver fatto esattamente questo. Comella ha risposto il giorno dopo rifiutandosi di eseguire l’ordine significherebbe una “paradossale violazione delle norme emanate dallo stesso Garante”. Inoltre ha aggiunto Comella che dal punto di vista tecnico servirebbero 20mila DVD, 4.000 ore di lavoro, un anno e mezzo per la sola masterizzazione.
Quando la risposta di Comella è stata letta in assemblea di fronte a 140-150 dipendenti presenti, tutta la sala si è alzata in piedi applaudendolo per 5 minuti. Nella pausa, i lavoratori hanno votato all’unanimità la richiesta di dimissioni sia del collegio dirigente che di Fanizza. Durante il dibattito Fanizza aveva sbottato cercando di coinvolgere il collegio, ma nessuno ha risposto. C’è stato anche un tentativo di accesso non autorizzato ai server durante la caccia alla talpa. Le dimissioni di Fanizza sono il primo passo verso la ricomposizione della crisi.
L'articolo Crolla il Garante della Privacy: si dimette il segretario Fanizza. L’assemblea dei lavoratori sfiducia l’intero collegio proviene da Il Fatto Quotidiano.