Dalla Costiera Amalfitana a Montecarlo: la nuova era dello yachting firmata Mansueto

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Good Stories
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

Contenuto tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati!

Ventisei anni, originario di Caserta, Federico Mansueto è un professionista che appartiene alla nuova era dello yachting, in cui il broker è custode di un modo diverso di vivere il mare. Il punto di partenza è la Costiera Amalfitana: “All’inizio mi sono concentrato sul noleggio, costruendo contatti sul campo attraverso un lavoro costante e la creazione di relazioni autentiche”, racconta. “La fiducia è la base di tutto. Gran parte dei miei clienti arriva con il passaparola. Ho creato negli anni una rete solida con hotel di lusso, ville, resort, concierge internazionali e i migliori travel agent”.

Oggi Mansueto opera a livello internazionale per il noleggio, la vendita, l’acquisto e la gestione di yacht dai 20 ai 140 metri, offrendo un servizio completo e personalizzato: è fondatore della società Mediterraneo Yacht e broker associato per Royal Yacht International, uno dei nomi principali del settore, con sede a Montecarlo, con cui nel 2024 ha partecipato alla più importante transazione dell’anno, registrando un totale vendite superiore al miliardo di euro.

Il cuore della sua attività è il charter di lusso, con cui propone vacanze su misura in tutto il mondo, per far vivere il mare in modo esclusivo e autentico con itinerari su misura, pranzi e cene in baie spettacolari, un’ampia gamma di water toy e un servizio di concierge che include trasferimenti in elicottero o jet privato, prenotazioni in ristoranti stellati, beach club e momenti speciali a bordo.

Parallelamente, supporta armatori che desiderano acquistare o vendere uno yacht, seguendo ogni fase con un approccio sartoriale mirato a massimizzare il valore dell’investimento. Inoltre, il servizio di yacht management libera l’armatore da ogni incombenza: dalla manutenzione alla gestione tecnica, dalla selezione dell’equipaggio al posizionamento sul mercato del charter.

“Le vacanze in barca sono sempre più personalizzate. Il Mediterraneo resta un sogno, ma la voglia di scoprire mete nuove è forte”, continua. “Dalla Croazia al Montenegro, fino alla Polinesia o alle spedizioni artiche: ogni luogo offre qualcosa di diverso, con cene sotto le stelle, bagni in baie isolate, escursioni con guide locali”. E per il futuro? Mansueto ha le idee chiare: “Voglio crescere a livello internazionale, senza perdere il mio stile: attenzione ai dettagli, cura personale, capacità di ascoltare davvero chi ho davanti”.

L’articolo Dalla Costiera Amalfitana a Montecarlo: la nuova era dello yachting firmata Mansueto è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti