Dalla Croazia alla Bocchetta di Altare: domani la fine della traversata delle Alpi a piedi del giovane Francesco Tomè

  • Postato il 18 agosto 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 4 Visualizzazioni
Tomè traversata alpi ad altare

Altare. Terminerà domani (19 agosto) alla Bocchetta di Altare l’impresa del giovane fiorentino Francesco Tomé che corona il suo sogno di completare il progetto “Endless Peaks”, la traversata di tutto l’arco alpino, in sessanta giorni. Partito il 20 giugno dal passo di Vrata in Croazia, raggiungerà il Colle di Cadibona in Liguria, dopo aver percorso 2.500 km e accumulato un dislivello complessivo di 165 mila metri.

Francesco, 25 anni, allievo dell’Accademia delle Belle Arti di Milano, ha dichiarato al portale ufficiale del Club Alpino Italiano (Lo Scarpone):  “Non riesco ad immaginare come sarà tornare alla vita “normale”, un po’ ne sento la mancanza. Ogni giorno ho visto nuovi orizzonti, nuove valli, nuove grandi montagne, credo che non mi annoierei mai. Ma la bellezza delle avventure è che finiscono, e una volta finite si inizia a sognarne nuove!”.

Chi lo segue da un po’ sa che ama la montagna e che ha già dato prova, con l’ancor più giovane Francesco Bruschi, di progetti alpinistici notevoli, diventati documentari: nel 2020 Alpi Apuane – Terre selvagge, ovvero la traversata delle Apuane da nord a sud a piedi e per vette, e nel 2021 From Florence to Mont Blanc, dove invece i due hanno raggiunto la cima più alta d’Europa partendo in bici da casa: Tomè aveva 19 anni, Bruschi 16. Per questo lo scorso gennaio il Consiglio regionale della Toscana ha consegnato loro una targa di riconoscimento “per il coraggio e la determinazione nello sfidare le vette più alte superando i propri limiti”. Immaginiamo l’orgoglio di mamma e papà, avvocato lei, insegnante di musica lui.

Il progetto “Endless Peaks” è una traversata dell’arco alpino da Vrata, in Croazia, al Colle di Cadibona, in provincia di Savona, quella Bocchetta di Altare dove le Alpi diventano Appennini. E proprio lì, domani, ad attenderlo, ci saranno amministratori comunali e membri del Cai, che promuoverà il documentario realizzato grazie alle foto e alle riprese di Tomè.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti