Davis, Zverev guida la rimonta Germania sull'Argentina: Sinner e Musetti spingono l'Italia contro il Belgio

  • Postato il 21 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

“Ho la massima fiducia nei ragazzi del doppio e in tutti i miei compagni”. Così Sascha Zverev subito dopo aver battuto Francisco Cerundolo, per il punto dell’1-1 della Germania contro l’Argentina. E il doppio tedesco non ha tradito il numero 3 della classifica ATP, che in assenza di Jannik Sinner, di Carlos Alcaraz, di Novak Djokovic e degli americani, s’è ritrovato a essere l’unica vera stella di queste Finals di Coppa Davis. Germania in semifinale contro la Spagna grazie al 2-1 sull’Argentina, giunto al termine di una maratona risoltasi solo al tie-break della terza e decisiva partita, conclusasi oltre l’una di notte.

Davis, Argentina-Germania 1-0: Etcheverry batte Struff

Nel primo match in campo scendono in campo – come da regolamento – i numeri 2, Tomas Etcheverry per l’Argentina e Jan-Lennard Struff per la Germania. Partita di fatto “bloccata”, tra due terraioli che rischiano poco e sbagliano ancora meno. Il primo set si decide al tie-break, dove il sudamericano prende ben presto il largo e chiude su un rassicurante 7-3. Tie-break anche nel secondo set, dove Struff ha anche a disposizione un setpoint prima di arrendersi sul punteggio di 9-7, che scatena la festa della “Hinchada” argentina, caricata a dovere dallo stesso Etcheverry. Uno a zero e tutta la pressione sulle spalle di Zverev, che non può sbagliare.

Zverev tiene viva la Germania in Davis: 1-1 contro Cerundolo

Il numero 3 al mondo di partite importanti ne ha giocate in carriera. Spesso le ha perse. Ma non stavolta. Opposto al numero 1 dell’Argentina, Francisco Cerundolo, Sascha mantiene nervi saldi e freddezza, portando a casa la vittoria che tiene in vita la Germania senza eccessivi patemi. Nel primo set basta un break a fare la differenza, con Zverev che chiude i conti sul risultato di 6-4. Nel secondo Cerundolo mantiene la battuta fino alla fine del parziale, allungandolo al tie-break. Che però ha un solo padrone: Zverev (7-3). C’è bisogno del doppio per decidere l’ultima semifinalista della Davis 2025.

Doppio da brividi: la Germania batte l’Argentina in piena notte

Sfida tiratissima e insolitamente lunga, soprattutto per un confronto di doppio. Quasi tre ore di battaglia tra Andres Molteni e Horacio Zeballos, coppia argentina, e Tim Puetz e Kevin Krawietz, coppia tedesca. Quattro specialisti, capaci di rispondere colpo su colpo ai rivali. Primo set vinto dagli argentini in volata, sul punteggio di 6-4. Reazione tedesca, break e controbreak, quindi il servizio strappato chirurgicamente da Puetz e Krawietz per il punto del 4-6. Terzo set equilibratissimo e senza break, poi i tre matchpoint non sfruttati dai tedeschi nel tie-break (3-6), l’incredibile rimonta argentina e un finale thrilling: 12-10 per i tedeschi.

Ora Italia-Belgio: da Sinner e Musetti la carica agli Azzurri

Esaurito il quadro dei quarti, è tempo di semifinali. La prima è Italia-Belgio, al via alle 16 con la sfida tra i numeri 2: Berrettini e Collignon. Poi toccherà al match tra Cobolli e Bergs, rivincita dello stesso confronto dell’edizione dello scorso anno, vinto dal belga sull’azzurro. Dovesse essere necessario, speranze riposte nel doppio: Bolelli e Vavassori in preallarme. Da lontano sono pronti a supportare la squadra due tifosi d’eccezione, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. “Ci hanno scritto, sono stati vicini a noi nella preparazione della partita, sono sicuro che lo faranno anche col Belgio a prescindere dal risultato”, il retroscena di Matteo Berrettini dopo la vittoria sull’Austria.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti