Dieci consigli di stile per l’uomo classico-moderno al rientro dalle vacanze
- Postato il 9 settembre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Il ritorno in città dopo le vacanze non è mai semplice: giornate più frenetiche, clima incerto e la voglia di mantenere quell’aria rilassata conquistata in estate. Come affrontare quindi il back-to-work senza rinunciare allo stile?
Niccolò Zaffarano, giovane imprenditore nel mondo della sartoria su misura, ci rivela le 10 regole fondamentali per l’uomo classico-moderno che vuole rientrare in città con eleganza e personalità.
Giacca destrutturata o blazer
Il rientro dalle vacanze segna l’inizio delle mezze stagioni: le giornate diventano più corte e fresche, ma non siamo ancora dentro l’autunno pieno. La fibra ideale per la mezza stagione è la lana leggera: mantiene eleganza senza appesantire, declinata in giacche sportive come i canonici blazer blu in hopsack oppure qualche Principe di Galles a quadri, a patto che le giacche siano destrutturate e informali.
Camicia bianca evergreen
Dopo i look estivi più rilassati, magari con polo sportiva, torna la precisione della camicia, ma con tessuti traspiranti e confortevoli che accompagnano le giornate variabili di settembre e ottobre. Anche una polo-camicia in tessuto jersey o piquet a maniche lunghe è un grande must delle ultime stagioni.
Tonalità neutre con colori combinati
Sabbia, grigio e blu restano protagonisti. L’uomo moderno combina anche i dettagli e gli accenti di colore, tutti gli accessori devono essere coordinati tra di loro
Maglia leggera a collo tondo o dolcevita sottile
Sostituisce la camicia nelle giornate più casual e si porta sotto giacca o bomber con naturalezza, viene realizzata in filati tipici della mezza stagione: lana leggera, lana e seta o cashmere seta ultrafine.
Tessuti smart per pantaloni
Cotone stretch e lane leggere pettinate per mantenere linee sartoriali ma con comfort da viaggio: il pantalone elegante che si indossa come un chino, lavabile in lavatrice.
Scarpa ibrida
La nuova eleganza passa per modelli a metà strada, come i mocassini scamosciati con suola in gomma. Raffinati ma pratici per la città, sono il punto d’incontro tra eleganza e comfort.
Outerwear leggero e versatile
Giacche sahariane, field jacket o bomber in tessuti tecnici: il capospalla diventa il protagonista delle mezze stagioni, da portare facilmente con abito o jeans. Per gli appassionati di tessuti classici, si stanno affermando gli stessi prodotti in lane naturali e cashmere, le stesse utilizzate per cappotti o giacche classiche.
L’occhiale da sole
Come la borsa è il principale accessorio femminile, nelle ultime stagioni l’occhiale di lusso sta prendendo piede come principale accessorio maschile. Infatti, vediamo sempre più una ascesa di brand che si concentrano solo su questo prodotto, rendendolo di fatto un accessorio al pari di una borsa o una scarpa fatta a mano.
Layering intelligente
La regola è vestirsi a strati: camicia + cardigan leggero + giacca. Il gioco di sovrapposizioni dà dinamismo e permette di affrontare il clima incerto di queste giornate “di mezzo”.
Stile rilassato ma curato
L’uomo classico-moderno non torna mai ingessato: porta con sé dal mare un’aria più leggera, fatta di sorrisi e dettagli meno rigidi, ma sempre impeccabili e curati, senza dimostrare lo stacco netto del “siamo tornati in ufficio”. Per quello ci sarà tempo da ottobre in poi.
Un mix equilibrato di eleganza e funzionalità: la formula perfetta per rientrare in città con la giusta dose di classe.