Dopo il prestito al “Prado” di Madrid, le due “Allegorie” del Veronese tornano al Museo del Paesaggio di Verbania

  • Postato il 11 ottobre 2025
  • Cultura
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 1 Visualizzazioni

VERBANIA – Sono tornate a Verbania le due “Allegorie” di Paolo Veronese che erano in prestito da maggio al Museo del Prado di Madrid per la grande mostra dedicata al pittore cinquecentesco.

“Allegoria con la sfera armillare” e “Allegoria della scultura”, le due grandi tele sono state ricollocate al piano nobile di palazzo Viani Dugnani nel Museo del Paesaggio. Dopo il trasporto, i quadri sono stati riposizionati e controllati dalla conservatrice Federica Rabai, dalla restauratrice Laura Fallarini e dal funzionario di Regione Piemonte Raffaele Falabella.

Le due Allegorie erano state scoperte casualmente nel 2014 dall’allora laureanda Cristina Moro, impegnata in una tesi sul luogo di provenienza delle preziose tele, Villa San Remigio. Dopo lo straordinario ritrovamento, era seguito il restauro a Venaria Reale e infine il ritorno sul Lago Maggiore nel 2023, con custodia presso il Museo del Paesaggio di Verbania.

Si è così chiusa un’importante collaborazione internazionale con il Museo del Prado di Madrid che ha consentito al patrimonio regionale e al Museo del Paesaggio di proiettarsi oltre i confini del Piemonte e d’Italia. Per l’ente culturale verbanese questo prestito si somma alla sinergia con il Museo d’Orsay di Parigi con 43 sculture di Paolo Troubetzkoy a Parigi fino a gennaio 2026 per l’eccezionale mostra dedicata al principe scultore.

L'articolo Dopo il prestito al “Prado” di Madrid, le due “Allegorie” del Veronese tornano al Museo del Paesaggio di Verbania proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti