“Elefante nella stanza”, il convengo sull’ambiente. Bucci: “Liguria vive e prospera tra terra e mare. Tuteliamo entrambi”
- Postato il 9 maggio 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 3 Visualizzazioni


Genova. “Oggi qui si affronta un tema di enorme importanza, quello della biodiversità e della sua tutela: innanzitutto voglio sottolineare come la diversità abbia sempre un valore, a livello umano per la nostra società e a livello ambientale, naturale, tra le specie animali e vegetali. La salvaguardia della biodiversità è fondamentale non solo per la terra, ma anche per il mare, in particolare in Liguria, una regione che per sua natura, nasce, vive e prospera sul confine tra terra e mare”.
Così il presidente della Regione Liguria a margine del convegno ‘L’elefante nella stanza, il valore (non solo ambientale) della biodiversità’ in corso a Palazzo Ducale e organizzato dall’Alleanza italiana per lo viluppo sostenibile.
“Dobbiamo sempre rispettare il mare, le specie che vivono nel mare e il fondo marino – ha aggiunto – : vorrei ricordare tutti gli investimenti che stiamo facendo in Liguria, ad esempio sul polo della subacquea, che ci consentirà di utilizzare il fondo marino per reperire risorse naturali ed energetiche, iniziative che possono e devono andare in parallelo con la tutela della biodiversità marina. In Liguria ci impegniamo a rispettare terra e mare, un esempio è il decalogo di rispetto per gli oceani realizzato nel 2023 in occasione di Ocean race, che è arrivato fino all’ONU, e su cui stiamo ancora lavorando perchè venga adottato in tutte le nazioni che toccano i mari”.